Il 2010 sarà un anno ricco di novità. La crisi non ha impedito ai costruttori di dar vita a numerose new entries. Tra queste spicca indubbiamente lo scooter Nipponia Vorrei, che è una delle prime creazioni della casa greca.
Passiamo adesso all’analisi del suddetto scooter. Il Vorrei è un agile ciclomotore disponibile in due diverse motorizzazioni (125 e 150). Per l’occasione analizzeremo la prima variante, che presenta un propulsore monocilindrico 4 tempi Euro 3.
L’alesaggio per corsa è pari 52.4 × 57.8 mm, mentre il rapporto di compressione si attesta su 9.2:1. La potenza massima invece si aggira attorno ai 9.30 hp a 8000 giri, dato che fa il paio con quello relativo alla coppia massima 8.50 Nm a 6800 giri.
Canonici gli altri parametri del comparto motore. Lo scooter in questione monta un sistema di raffreddamento a liquido, una frizione centrifuga automatica a secco ed il classico cambio CVT.
Per quanto concerne la ciclistica, questo due ruote monta all’anteriore una forcella telescopica idraulica, che ben si abbina al Doppio ammortizzatore idraulico. L’impianto frenante è costituito dalla presenza di freni a disco (280 mm l’anteriore e 240 il posteriore), che agiscono direttamente sui due pneumatici (110/70-16 tubeless l’anteriore, e 130/70-16 il posteriore).
Altri elementi degni di nota sono il fanale posteriore al led, i cerchi lucidi progettati su misura, il particolare silenziatore unico in acciaio inox e per finire il bauletto in pendant col colore del veicolo.