[galleria id=”2027″]BMW Motorrad ha deciso di aggiornare la supersportiva S 1000 RR, moto che da due anni a questa parte non fa che regalare soddisfazioni alla casa bavarese, per di più in un segmento che tradizionalmente ha sempre visto primeggiare i costruttori giapponesi ed italiani.
I fondamentali del
motore della
BMW S 1000 RR sono però rimasti medesimi anche se a
Monaco di Baviera hanno provveduto ad ottimizzare la
curva della coppia in maniera tale da rendere la moto più guidabile, hanno ampliato (da due a tre) le
curve di potenza (una per ciascuna nelle tre modalità Sport, Rain e Race e Slick) e riprogrammato la risposta del
propulsore stesso, anche grazie all’introduzione della
manopola gas a corsa breve e alla nuova taratura di sistemi molto evoluti dal punto di vista della
sicurezza quali il
BMW Motorrad Race ABS e il
Dynamic Traction Control DTC.
Più interessanti forse le migliorie ciclistiche: la nuova
superbike tedesca ha un
telaio rinnovato nella zona centrale per ampliare la sezione d’ingresso del
condotto di aspirazione ed un reparto
sospensioni rivisto nell’architettura interna per ottenere comfort e performance migliori e arricchito dall’introduzione di un nuovo
ammortizzatore di sterzo. Ridefinita ex novo invece la
geometria complessiva della
ciclistica stessa, cosa che permette di avere maggiore maneggevolezza e precisione.
Molti altri piccoli
dettagli tecnici sono poi stati introdotti a partire dai feedback ricevuti da parte dei piloti impegnati nelle varie competizioni
Superstock a livello nazionale.
La
moto sportiva della casa bavarese è stata inoltre ritoccata dal punto di vista estetico e si presenta con nuovi
colori e un nuovo
logo RR, il tutto per continuare a competere in un segmento in cui la
concorrenza è sempre molto forte e che nel 2012 dovrà fare i conti con l’arrivo della nuova
1199 Panigale, che già in molti vedono come la futura
regina delle sportive stesse.