Non+%C3%A8+la+Fiat+Panda+l%26%238217%3Bauto+che+costa+meno%3A+il+listino+non+mente%2C+%C3%A8+uno+di+questi+5+modelli+quello+che+devi+acquistare+subito
nextmotoit
/articolo/non-e-la-fiat-panda-lauto-che-costa-meno-il-listino-non-mente-e-uno-di-questi-5-modelli-quello-che-devi-acquistare-subito/60358/amp/

Non è la Fiat Panda l’auto che costa meno: il listino non mente, è uno di questi 5 modelli quello che devi acquistare subito

La FIAT Panda è tra le auto più economiche in Italia, ma attenzione al listino di questi cinque favolosi modelli.

Ci sono dei modelli che sono destinati a entrare per sempre nell’immaginario collettivo, con la FIAT Panda che è la vettura degli italiani per eccellenza. Sono tantissimi coloro che negli anni hanno deciso di acquistare una di queste auto della casa piemontese, con la struttura che la rende unica.

Non è la Fiat Panda l’auto che costa meno: il listino non mente, è uno di questi 5 modelli quello che devi acquistare subito (Stellantis Press Media – nextmoto.it)

Siamo di fronte a una sorta di piccolo fuoristrada, con una lunghezza da 365 cm, una larghezza da 164 cm e un’altezza da 155 cm. In questo modo la vettura è omologata per quattro o per cinque persone, con il motore che monta al proprio interno che è un 3 cilindri da 999 di cilindrata e che eroga 70 cavalli, con il prezzo di partenza che è di 15.900 euro, ma non è la sola a buon prezzo.

MG3 e non solo: quanti modelli a basso costo

Ormai sono tantissimi i marchi che hanno saputo dare vita a delle vetture di indubbio valore e a basso costo. Tra coloro che hanno saputo mettersi in evidenza con delle straordinarie novità c’è per esempio la MG, con la nascita della MG3.

MG3 e non solo: quanti modelli a basso costo (MG Press Media – nextmoto.it)

Siamo di fronte in questo caso a un modello che nella variante a benzina monta un 4 cilindri da 1500 di cilindrata e che eroga 115 cavalli. Il prezzo di partenza è davvero molto allettante, tanto è vero che si parte solo da 16.990 euro.

Kia Picanto

Kia Picanto (Kia Press Media – nextmoto.it)

Eccellente anche il prezzo che propone la Kia con la sua Picanto. Ecco dunque come siamo di fronte in questo caso a una citycar da 16.800 euro. Il motore è un 3 cilindri da 1000 di cilindrata e che eroga un massimo 63 cavalli, con i consumi che sono molto contenuti e si stanziano sui 5,1 litri ogni 100 km.

Citroen C3

Citroen C3 (Citroen Press Media – nextmoto.it)

Stellantis non si limita solo alla Fiat Panda per la produzione di utilitarie a basso costo e lo si vede anche con la C3 della Citroen. Il motore è un 3 cilindri da 1200 di cilindrata e si arriva fino a 100 cavalli di erogazione massima, con il prezzo di partenza che si fa sempre più vantaggioso, stanziandosi a 15.900 euro.

Mitusbishi Space Star

Mitusbishi Space Star (Mitsubishi Press Media – nextmoto.it)

Tra le varie grandi opportunità sul mercato odierno vi è anche la Mitsubishi Space Star. Una piccola utilitaria che anche in questo caso monta un 3 cilindri da 1200 di cilindrata, ma l’erogazione cala a 71 cavalli. Eccellenti i consumi medi da 4,9 litri ogni 100 km e il prezzo è di 15.900 euro.

Dacia Sandero

Dacia Sandero (Dacia Press Media – nextmoto.it)

Alla fine però c’è sempre un modello che è nettamente il più economico di tutti: la Dacia Sandero. Il colosso rumeno ha dato vita a u modello di indubbio valore, più grande rispetto alla concorrenza, e con motore 3 cilindri da 1000 di cilindrata e 67 cavalli. Il prezzo di partenza è un sogno da soli 13.950 euro.