La patente per tanti anni era il sogno dei giovani, ma a ben guardare qualcosa sta avvenendo che cambierà tutto.
La possibilità di poter guidare dei mezzi motoristici è il primo vero passo verso la libertà e l’indipendenza, motivo per il quale i giovani hanno sempre ambito alla patente una volta arrivati a 18 anni. Naturalmente si trattava spesso di un problema per i genitori, considerando infatti come i costi sono elevati.

D’altronde però si deve tenere in considerazione il fatto che non si può permettere a chiunque di mettersi in strada con un mezzo motoristico, ma diventa necessario formare i giovani. Purtroppo però la forbice si sta ampliando sempre di più e sembra incredibile come in certe zone i ragazzi sembrano essere disinteressati alla patente.
Lo si vede soprattutto nel caso di quelle zone dove i mezzi pubblici sono sensibilmente sviluppati, il che di fatto rende inutile la necessità di richiedere la patente. Nonostante questo ci sono grossi dubbi per quello che sta accadendo ed è normale che ciò cambierà a breve e ci sono diversi punti da tenere in considerazione.
Patente sempre meno richiesta: cosa succede ai giovani?
Solo in Italia si può notare come la città che prevede il minor numero di 18enni che hanno la patente è Milano. Inutile dire come il capoluogo lombardo sia la città che offre i maggiori servizi, ma è in generale nel nord Italia come i 18enni sembrano essere sempre meno interessati a dover per forza richiedere la patente.

Il problema però è abbastanza comune in tutta Europa, tanto è vero che anche nella vicina Svizzera, si nota come nel Canton Ticino la media per l’acquisizione della patente al giorno d’oggi è sui 24 anno e mezzo. Male anche per quanto riguarda gli scooter e le moto, con i giovanissimi tra i 15 e i 17 anni che vogliono la patente che sono calati del 30%.
Numeri che fanno capire come le nuove generazioni siano indubbiamente molto diverse, ma allo stesso tempo come i problemi economici siano evidenti. L’uso inoltre di mezzi come monopattini elettrici o eBike, che si possono usare senza patente, hanno portato a questo grosso cambio di tendenza. Inoltre, a peggiorare il tutto ci pensano i continui divieti da parte dei Comuni che dunque portano all’allontanamento dei cittadini verso i mezzi privati, e dunque alle patenti.