Dal Giappone ecco la new entry che è pronta a conquistare tutti: la crossover è accessibile ma che aggiornamento per comfort e tecnologia
Appassionati di moto, potere finalmente esultare. Le buone notizie arrivano dal Giappone, una della patrie delle due ruote. non è un caso, infatti, che lì vi siano marchi noti, dalla Yamaha alla Honda fino alla Kawasaki. Brand che – soprattutto i primi due – negli anni pre Covid hanno dominato in lungo ed in largo anche nel motorsport, in MotoGP con mondiali a iosa.

La crisi dei marchi nipponici ha poi dato via libera alle moto italiane, con Ducati che ha fatto man bassa da diverse stagioni ormai, vincendo titoli Piloti e Costruttori ed ingaggiando al momento i migliori rider dei Circus. Discorso diverso, però, per quanto riguarda le moto da strada.
Se la quota delle moto italiane è sempre più in aumento, con Ducati ed Aprilia che sono sempre più apprezzate dai centuari italiani, una gran fetta di mercato è sempre ad appannaggio delle giapponesi. La Yamaha in primis, che ha pronta una grandissima novità che non può non attirare tutti.
Yamaha, la nuova Tracer 7: quante novità e prezzo super
La casa del Diapason ha aggiornato la Tracer 7 e la Tracer 7 GT con nuove novità per la versione del 2025. Tante le novità, con design aggressivo e rinnovato ma anche contenuti evoluti. Le nuove versioni hanno i fati full LED ed una coda affilata ma anche luci di posizione tridimensionali. Il motore è il 690 cc Euro 5+ con 68 Nm di coppia ed una capacità di 54 kW. Tre le modalità di guida, tre mappe motore e controllo di trazione su due livelli grazie al sistema Y-CCT ride-by-wire.

La maggiore stabilità è data da un forcellone allungato di 40 mm ed un telaio irrigidito mentre controllo e comfort sono migliorati grazie alle sospensioni regolabili. Ottimizzata l’ergonomia, con una sella in due pezzi ed un manubrio più largo ed alto. La posizione naturale per lunghi viaggi e pedane ridisegnate aiutano nel comfort.
Aumentata l’autonomia con il serbatoio da 18 litri, la strumentazione TFT da 5″ ha la navigazione Garmin StreetCross ma anche i comandi al manubrio. Ed è disponibile anche una presa USB-C per la ricarica dei dispositivi. Novità anche per gli indicatori: ora hanno segnalazione d’emergenza e lampeggio automatico.
Già, ma quanto costeranno? La Tracer 7 a partire da luglio avrà un prezzo di 9.999 euro nella versione standard mentre per la Gt servono 11.499 euro.