MV Agusta continua a cercare nuovi
mercati ma stavolta l’attenzione del
costruttore varesino si concentra sul
Canada, paese in cui finora non esisteva un importatore ufficiale delle
moto di
Schiranna né tanto meno una struttura distributiva del noto
marchio italiano.
L’inizio della seconda avventura di Claudio Castiglioni sta però ponendo rimedio abbastanza velocemente a questo ritardo: è di questi giorni la notizia di un accordo tra MV Agusta stessa e
Motovan Corporation, che diventerà l’importatore ufficiale delle
due ruote italiane e avrà il compito di creare una rete di vendita in grado di coprire le esigenze del territorio canadese.
L’accordo con Motovan e tutte le procedure legali per l’importazione delle
motociclette sono entrambe cose fatte, tuttavia per il 2011 i volumi di importazione saranno molto piccoli tanto che i compratori dovranno obbligatoriamente prenotare la propria moto tramite il
sito internet del costruttore varesino. Le cose dovrebbero però cambiare radicalmente a partire dal 2012 quando molto probabilmente arriverà anche nel paese degli aceri la nuova
MV Agusta F3, la tre cilindri regina di
EICMA 2010 che sta raccogliendo consensi pressoché unanimi.
Una scelta senza dubbio originale quella di MV Agusta, che, parallelamente alla
strategia di espansione in Estremo Oriente, sceglie ora di rilanciare anche sul mercato nordamericano: emerge chiaramente quindi l’idea di diversificare non solo il
prodotto ma anche i mercati stessi su cui competere, cosa di certo giusta ma anche
costosa e quindi
rischiosa in un periodo in cui il mercato sembra perdere più di qualche colpo.