Il sorpassometro è una nuova realtà che fa tremare gli automobilisti e sono previste molte sanzioni in futuro.
Da un po’ di anni a questa parte la situazione attorno alla mobilità italiana e internazionale ha preso una piega molto dura, con l’intento principale che indubbiamente è quello di limitare quanto più possibile gli incidenti. Si tratta senza dubbio di un piano lodevole, ma allo stesso tempo è evidente come in certi casi si stia esagerando.
Quando si parla di sicurezza è sempre un bene cercare di fare tutto il possibile per fare in modo tale che non ci siano incidenti, ma allo stesso tempo è bene sottolineare come ogni azione e regolamento debba avvenire con criteri logici e soprattutto che siano visti come corretti e giusti dai cittadini.
Superare il limite di velocità consentito in tanti casi ha comportato a una serie di incidenti ed è per questo motivo che sono presenti moltissimi autovelox. Allo stesso tempo non ci si può limitare unicamente su questo aspetto, tanto è vero che ora nasce il nuovo piano che permette così di portare a galla il dispositivo che prende il nome di “sorpassometro” e sono molti a essere già preoccupati.
Arrivano dei nuovi dispositivi in strada che sono atti per poter migliorare sensibilmente la mobilità e soprattutto hanno il compito di limitare quanto più possibile gli incidenti. Dunque, oltre al perfezionamento dei vari autovelox, ora vi è modo anche di poter fare i conti con la grande innovazione che ha preso il nome di “Sorpassometro”.
Si tratta di un progetto altamente rivoluzionario e che vuole andare a colpire tutti quei guidatori che quando sono in strada pensano più che altro di essere in pista. I sorpassi infatti possono avvenire solo nel momento in cui vi è la linea tratteggiata, visto che in quei punti i vari Comuni hanno stabilito come siano ben visibili anche dalla corsia opposta, dunque si può superare rapidamente la macchina che sta di fronte.
Ben diverso invece è il caso di coloro che superano in zone cieche e dove la linea è continua. Questo è solo un atteggiamento dove si mette altamente a rischio la vita dei guidatori. Il sorpassometro dunque analizza questi manovre, con la sanzione che sarà da 167 a 665 euro con 10 punti sulla patente, mentre se avviene in curva si passa da 327 a 1308 euro.