Novità importante in MotoGP, con i tifosi che rimangono con il fiato sospeso per il possibile ritorno del campione.
Si ferma a 22 gare consecutive lo straordinario dominio della Ducati, che ha avuto modo di agganciare la Honda al primo posto di sempre in questa particolare classifica, ma non di superarla. Ed è propria una Honda che ha evitato il sorpasso, con Johann Zarco che sotto la pioggia di Le Mans sembrava danzare ed essere imbattibile.

Un successo che però fa contento anche Marc Marquez, con lo spagnolo che questa volta gestisce, non si prende rischi e conclude la gara al secondo posto. Le cadute di Bagnaia e del fratello Alex gli danno modo di guadagnare 25 punti sul pilota della Gresini e 32 sul compagno di squadra, naturalmente contando anche la Sprint del sabato.
Marc dunque passa da un ritardo di un punto dal primo posto a un vantaggio di 24 punti, con lo spagnolo che dunque ora può iniziare il decisivo allungo. Marquez dunque avrebbe modo di giungere nell’albo d’oro subito dopo a quel Jorge Martin che di certo non pensava di vivere un anno del genere, ma ora le cose possono cambiare.
Jorge Martin e l’infortunio: ecco le sue condizioni
Naturalmente ha dovuto guardare i propri colleghi della MotoGP dal divano anche in occasione del GP di Le Mans, con gli infortuni che stanno bloccando il campione del mondo in carica. Dalla caduta nei test di Sepang, fino all’allenamento, per poi arrivare alla tragedia sfiorata in Qatar, con il solo infortunio che si è rivelato un evento davvero ben migliore rispetto ad altri scenari non così impossibili.

Martin ha voglia di tornare in pista, con la MotoGP che non vede l’ora di poterlo riabbracciare e ci sono al momento delle notizie davvero confortanti. Lo spagnolo infatti vede sempre più da vicino il prossimo ritorno in pista, il che permetterebbe finalmente anche all’Aprilia di poter avere due piloti di punta nella scuderia ufficiale, per quanto Savadori abbia fatto molto bene a Le Mans.
Secondo le fonti di Sky, al momento Martin sta aspettando di ricevere il via libera dai medici per allenarsi e solo a quel punto sarà possibile capire i tempi di recupero. Molti pensano che ciò avverrà dopo la sosta estiva, con la ripresa delle battaglie in pista che avverrà nel weekend del 17 agosto in Austria.