MotoGP, nuovo colosso pronto ad entrare: l’annuncio sulla decisione

La MotoGP potrebbe ampliarsi  e lo farebbe con un nuovo colosso.

Non ci sono dubbi sul fatto che negli ultimi anni la MotoGP sia diventata sempre di più un fenomeno mondiale di rara portata. Lo si vede anche dalla quantità di appassionati che hanno deciso di seguire la categoria in questo periodo, senza dimenticare come le scuderie abbiano voglia di mettersi in mostra nella categoria.

BMW MotoGP novità addio
MotoGP, nuovo colosso pronto ad entrare: l’annuncio sulla decisione (Ansa – nextmoto.it)

Questi poi sono gli anni d’oro della Ducati, con il colosso di Borgo Panigale che al momento non conosce rivali. Troppo netta la propria superiorità, tanto è vero che qualcuno sta cercando in qualche modo di metterle i bastoni tra le ruote, visto come il proprio dominio avviene anche in altre categorie.

Lo si vede per esempio in Superbike, con qualcuno che aveva parlato anche di “Ducati Cup”, in modo abbastanza sarcastico, anche se a ben guardare la BMW è campione in carica e Razgatlioglu è attaccato anche quest’anno a Bulega. Dunque tutto è ancora ampiamente in bilico, ma è proprio il colosso tedesco che da tanto tempo fa gola propria alla MotoGP.

BMW in MotoGP? Per ora non ci sono le condizioni

Se da un lato vi è un ritorno economico netto per quanto riguarda l’immagine, dall’altro la MotoGP è sicuramente una categoria molto costosa e non facile da sostenere. Anche per questo motivo non è chiaro se nei prossimi anni ci sarà il tanto atteso ingresso di BMW nella massima categoria iridata.

BMW MotoGP novità addio
BMW in MotoGP? Per ora non ci sono le condizioni (Ansa – nextmoto.it)

Infatti la BMW sarebbe sicuramente ben disposta a questa opzione, ma allo stesso tempo deve cercare di far quadrare i conti. Di fatto è questo ciò che ha spiegato e fatto capire Markus Flesch, ovvero il CEO del colosso bavarese, al termine di un’intervista che ha rilasciato di recente ai microfoni di AMCN.

“Prima prenderemo la decisione strategica e soltanto dopo definiremo il percorso tecnico. Ne consegue che il 2027 non è assolutamente fattibile per noi. Ciò che possiamo dire è che stiamo lavorano costantemente alla nostra strategia per il motorsport”. Da capire dunque se Flesch parli sul serio o al momento preferisca prendere tempo, ma la BMW sa di avere nella MotoGP quello che potrebbe essere un enorme ritorno di immagine. Intanto però ha perso il suo pilota di punta in Superbike, con Razgatlioglu che ha accettato proprio le sirene della MotoGP e correrà dal 2026 in Pramac, con la Yamaha.

Gestione cookie