MotoGP, nuovo canale con gare gratis: ecco dove e come sarà possibile vederlo

Un vero sogno per gli appassionati Un canale gratuito, attivo 24 ore su 24, porta Moto2, Moto3 e MotoE in diretta: ecco cosa cambia.

Nei piani di MotoGP c’è un passo deciso verso il pubblico, con un canale gratuito che trasmette senza sosta e punta a far crescere l’interesse oltre oceano. La novità è operativa dal 13 agosto e ruota attorno a un’offerta semplice: accesso libero, pubblicità al posto dell’abbonamento, palinsesto continuo.

MotoGP nuovo canale
MotoGP nuovo canale (ansa) nextmoto.it

La piattaforma si chiama The MotoGP Channel ed è frutto di un accordo con C15 Studio, realtà specializzata nella gestione di canali sportivi in streaming. Il progetto abbraccia il modello FAST, Free Ad-Supported Streaming Television: si entra senza pagare, si vedono inserzioni. Il cuore è l’azione live, ma con una distinzione chiara tra categorie e diritti. L’idea è intercettare nuovi fan con dirette mirate e un archivio pieno di storia, mentre la top class resta legata a un’emittente a pagamento.

The MotoGP Channel: gare gratis, palinsesto continuativo

The MotoGP Channel offre in diretta tutte le gare di Moto2, Moto3 e della serie elettrica MotoE, accessibili gratuitamente agli spettatori statunitensi sette giorni su sette, 24 ore su 24. Le corse della classe regina non sono comprese nel live: la trasmissione delle gare MotoGP resta infatti su FOX Sports, pay TV. In compenso, il nuovo canale copre in diretta tutte le sessioni di prove e qualifiche della MotoGP lungo i 22 weekend iridati della stagione, con un flusso che accompagna l’intero evento dal venerdì alla domenica.

MotoGP nuovo canale
Gare gratis, palinsesto continuativo (ansa) nextmoto.it

Oltre all’attualità, il palinsesto attinge a un archivio ampio: grandi classiche che hanno segnato epoche diverse, documentari e programmi speciali costruiscono una programmazione che riempie la settimana anche lontano dai GP. L’idea è proporre un “always on” che permetta a chi sintonizza in qualsiasi momento di trovare MotoGP in primo piano: passato, presente e dietro le quinte, senza costi d’ingresso.

Sul valore strategico dell’intesa è intervenuto Dan Rossomondo, Direttore Commerciale di MotoGP, che parla di un canale pensato per coinvolgere il pubblico statunitense con un mix di dirette e contenuti editoriali. Secondo Rossomondo, la combinazione tra live di prove e qualifiche della MotoGP e gare in diretta di Moto2 e Moto3 è il gancio giusto per far crescere l’interesse, mentre la programmazione continua garantisce accesso immediato al meglio del motomondiale ogni volta che si accende il canale. In sintesi: più presenza negli Stati Uniti, più modi di vivere il campionato e un’esperienza gratuita che punta a trasformare la curiosità in passione.

Resta un punto importante per chi guarda dall’Europa: il canale è pensato per il mercato USA e non è disponibile in Italia. Una scelta coerente con i diritti televisivi locali, ma che chiarisce fin da subito dove e come sarà possibile vedere le gare gratis: negli Stati Uniti, su The MotoGP Channel, con Moto2, Moto3 e MotoE live, e la MotoGP in diretta solo su FOX Sports.

Gestione cookie