A ridosso del gp di Indianapolis, Jorge Lorenzo è tornato a parlare della propria situazione contrattuale, chiarendo una volta per tutte cosa è realmente accaduto nel serrato periodo di trattative culminato col rinnovo con la Yamaha.
La scelta di Jorge è stata in ultima analisi frutto di ragioni tendenzialmente sportive. Lo spagnolo ha infatti preferito rimanere tra le file di un team che dispone della moto più competitiva del campionato, conscio del fatto che grazie a Valentino Rossi la Yamaha potrebbe compiere ulteriori miglioramenti.
Pur consapevole di ciò, il ventiduenne ha tuttavia preferito siglare un annuale, sebbene la casa giapponese gli avesse offerto un biennale. La scelta del ragazzo non è però stata detta da motivi tecnico-economici, bensì dalla voglia di mettersi in gioco finalizzata ad incrementare positivamente le prestazioni dello stesso pilota.
All’annuale potrebbe dunque seguire un pluriennale già dalla prossima stagione. Ciò è stato peraltro confermato dallo stesso Lorenzo, che ha esplicitamente palesato la volontà di mettersi al servizio della Yamaha al fine di concorrere con Rossi per migliorare il mezzo. Da ciò dunque è possibile trarre l’intenzione del ragazzo di voler avviare un vero e proprio ciclo vincente.