In
MotoGP Casey Stoner conferma la prima posizione conquistata nelle
FP1 di venerdì, nonostante la sua seconda sessione di prove libere non sia esente da problemi ed errori che culminano in una caduta, segno che il feeling dell’australiano con la nuova forcella anteriore non è ancora al 100%. Dietro a Stoner, staccato di un decimo, si piazza
Daniel Pedrosa, apparso in ottima forma e ancora una volta davanti al suo compagno di squadra
Andrea Dovizioso.
Quarto posto per il leder del mondiale
Jorge Lorenzo, più indietro rispetto al solito; quinta e sesta piazza per gli americani
Nicky Hayden su
Ducati e
Ben Spies sulla
Yamaha M1 del team
Tech 3 che lascerà la prossima stagione per approdare nel factory team della casa di Iwata. Settimo si piazza
Marco Simoncelli con la
Honda del team
Gresini che si mette dietro le Yamaha di
Valentino Rossi e
Colin Edwards, entrambi in miglioramento ma ancora lontani dai primi e con il Dottore vittima di una caduta alla curva 10. Chiude la top ten
Aleix Espargarò con la Ducati del team
Pramac.
In
Moto 2 Scott Redding del team
Marc VDS Racing è il più veloce e precede l’italiano
Andrea Iannone e la sorpresa di giornata
Ratthapark Wilairot (Thai Honda PTT), capace di mettersi dietro piloti sulla carta più quotati come gli spagnoli
Julian Simon e
Toni Elias, rispettivamente quarto e quinto. Al sesto posto si piazza un buon
Raffaele de Rosa, seguito da
Anthony West,
Yusuke Teshima,
Stefan Bradl e lo spagnolo
Sergio Gadea che chiude in decima posizione. Da segnalare le cadute di
Arne Tode,
Michael Ranseder e dello stesso Yusuke Teshima, che, uscito nel finale, sembra l’unico dei tre ad avere riportato qualche problema.
Infine, nella
classe 125 lo spagnolo
Marc Marquez del team
Red Bull Ajo Motorsport si mostra piuttosto in forma dopo i guai patiti a
Brno e stacca il miglior tempo precedendo di soli 71 millesimi
Sandro Cortese. Al terzo e quarto posto si piazzano i due portacolori del
Bancaja Aspar Team,
con il vincitore di Brno Nico Terol terzo e
Bradley Smith quarto davanti a
Johann Zarco (
WTR San Marino Team) e a
Pol Espargarò, piuttosto indietro rispetto ai diretti rivali con cui sta lottando per la
championship dell’ottavo di litro. Completano la top ten
Esteve Rabat,
Danny Webb,
Luis Salom e
Randy Krummenacher.
Foto AP/LaPresse