MotoGP Gran Bretagna le Pagelle: il ritorno di Bezzecchi, Ducati sottotono

Grandissima gara in Gran Bretagna, con l’Aprilia di Bezzecchi che riporta il sereno nella casa veneta e vince contro una Ducati deludente.

Nel momento peggiore di tutti, nel momento più brutto dove ormai tutti parlano dell’addio di Martin dall’Aprilia, ecco che la casa veneta mostra l’orgoglio e ottiene uno straordinario successo. Una vittoria da campione per il pilota italiano e dopo un inizio di stagione davvero disastroso per Aprilia, finalmente ritorna il sereno.

Aprilia Silverstone MotoGP Gran Bretagna Ducati Marquez Bagnaia
MotoGP Gran Bretagna le Pagelle: il ritorno di Bezzecchi, Ducati sotto tono (Ansa – nextmoto.it)

La vittoria è stata da un lato fortunosa, visto come Fabio Quartararo e la sua Yamaha sembrava imprendibili, peccato per quel guasto meccanico che ha fermato il francese, davvero disperato al termine della prova. La Ducati invece quest’oggi è andata in grande difficoltà, perché il podio di Marquez arriva proprio grazie alla caduta di Quartararo, altrimenti non ci sarebbero state moto di Borgo Panigale e serviranno delle riflessioni.

Bezzecchi torna alla vittoria: questo Zarco merita più considerazione

Aprilia Silverstone MotoGP Gran Bretagna Ducati Marquez Bagnaia
Bezzecchi torna alla vittoria: questo Zarco merita più considerazione (Ansa – nextmoto.it)

MARCO BEZZECCHI 9 – Non gli si dà la valutazione massima solo perché quella l’avrebbe meritata Quartararo, ma il Bez ha fatto sognare. Dal decimo al primo posto in una gara davvero straordinaria che permette all’Aprilia di tornare a sorridere, proprio nel momento più difficile.

JOHANN ZARCO 8,5 – A Le Mans si era detto che era stata la pioggia a favorirlo, mentre oggi? Una prova favolosa quella del pilota del Team LCR, con la casa giapponese che sta cercando da tempo un nuovo pilota, ma molto probabilmente ce l’ha in casa ed è il caso di portarlo nella casa ufficiale.

FRANCO MORBIDELLI 7,5 – Bravo, bravo, bravo Morbidelli, che per mezza ruota non toglie il podio a Marquez, ma la sua prestazione è stata davvero di grande livello. Una VR46 che ha visto Di Giannantonio in difficoltà, mentre Franco è probabilmente stato il migliore di tutte le Ducati.

Bagnaia, altro flop: Yamaha, che sfortuna

Aprilia Silverstone MotoGP Gran Bretagna Ducati Marquez Bagnaia
Bagnaia, altro flop: Yamaha, che sfortuna (Ansa – nextmoto.it)

PECCO BAGNAIA 4 – La stagione di Bagnaia è partita male, ma sta proseguendo davvero nel peggior modo possibile. L’italiano delude nella Sprint Race con il sesto posto e dopo la ripresa della gara ha bisogno di pochi giri per cadere e dire addio alla prova britannica e con 72 punti anche il Mondiale è diventato un miraggio.

DUCATI 5 – Bagnaia ha floppato, ma in generale sono tutte le Ducati che hanno faticato. Poco prima della caduta di Bagnaia anche Marquez è andato lungo, ma ha almeno rimontato dal nono al terzo posto. Il podio gli basta per allungare sul fratello Alex, ma senza la caduta di Quartararo non ci sarebbero state Ducati a podio.

YAMAHA 5 – Da un lato si deve applaudire la Yamaha per il grande miglioramento in pista, uscendo così dall’anonimato degli ultimi anni, ma dall’altro è un problema meccanico incredibile a bloccare la vittoria certa di Quartararo. Un vero peccato, anche per il calo nel finale di un Miller che stava volando.

Gestione cookie