La Sprint Race di Brno incorona ancora Marc Marquez, con una grande KTM che chiude il podio.
La Ducati probabilmente dovrà rivedere la strategia per la pressione delle gomme in gara, visti i problemi che hanno avuto sia Marquez che Bagnaia, ma alla fine lo spagnolo vince e l’italiano è solo sesto. Molto bene le due KTM di Acosta e di un super Bastianini che dopo l’appendicite torna in grande spolvero con un super terzo posto.
LE PAGELLE: Marquez sempre primo, che bella KTM
MARC MARQUEZ 9 – Grande prova ancora una volta da parte di Marc Marquez e nemmeno la pressione delle gomme lo mette in crisi. Si prende un ampio margine dopo aver passato Bagnaia, si fa passare da Acosta e prima dell’inizio dell’ultimo giro si riprende la vetta in modo deciso.
PEDRO ACOSTA 8 – Alla vittoria non ci ha mai creduto, ma è bravo a prendere un bel margine dopo i problemi di Bagnaia e a difendere il secondo posto. Resta tanto davanti a Marquez, ma non ci prova nemmeno a difendersi dall’attacco dell’otto volte iridato.

ENEA BASTIANINI 9 – Finalmente torna la Bestia e la “sindrome appendicite” sembra funzionare. Carlos Sainz tornò in Australia con un successo, lui con un terzo posto nella Sprint che sa di trionfo dopo un’annata che non ne voleva sapere di ingranare.
PECCO BAGNAIA 6 – Sicuramente la fortuna non lo aiuta, però ci si aspettava un pochino di più dopo i problemi con la pressione delle gomme. Dopo aver dovuto far passare Acosta perde il ritmo e si fa passare anche da Bastianini, Quartararo e Bezzecchi ed è solo settimo. Sufficienza per la pole e perché non gliene va bene una.
Martin torna e sfiora la zona punti: male Alex Marquez
JORGE MARTIN 6,5 – Ottimo weekend di rientro per il momento per Jorge Martin, con lo spagnolo che sfiora il primo punto con l’Aprilia. La forma fisica è quella che è, ma alla fine strappa un ottimo e convincente decimo posto.
ALEX MARQUEZ 4 – Dodici punti pieni persi dal fratello e ora la quota 100 è sempre più una realtà. Da un po’ di gare si vede che non è più quello di inizio anno e la sua Sprint odierna è un disastro.
FABIO DI GIANNANTONIO 4,5 – Brutta prova anche del pilota romano, che completa il tutto con una caduta.