MV Agusta ha preparato una
serie speciale e limitata della
F4 1078 312 RR,
moto che ha davvero segnato un’epoca sia per il costruttore di
Schiranna che per il
motociclismo in generale, cosa che risulta evidente se si confrontano le
supersportive giapponesi della fine degli anni ’90 con la moto in oggetto.
MV Agusta F4 1078 312 RR Edizione Finale, disponibile in soli venti esemplari destinati al solo
mercato giapponese (dove sarà distribuita grazie ad una partnership della
casa con
Motocorse), presenta piccoli particolari che la differenziano rispetto alla versione standard (
sella in pelle con cuciture rosse,
targa con numerazione progressiva, ecc.) che rendono però ben chiara l’intenzione della casa varesina di preparare una vera e propria
moto special, irresistibile per i molti
collezionisti giapponesi amanti del
Made in Italy e capace anche di aumentare l’appeal del
marchio italiano nel paese del Sol Levante, sfidando i colossi giapponesi proprio sul loro terreno.
Dispiace però che non si sia pensato anche al Vecchio Continente in un periodo in cui il mercato giapponese sembra essere al centro dell’interesse di molti: se questo è comprensibile per costruttori come
Honda o
Kawasaki (che hanno presentato rispettivamente la
CB400 Super Four Special Edition Bol D’Or e le
ZRX 1200 e
W 800 Cafè Style, tutte e tre per il solo mercato nipponico), lo è poco invece per un prestigioso
costruttore europeo, le cui
special non verrebbero certamente disprezzate nonostante la
crisi del comparto delle
due ruote, ammesso che si possa parlare di recessione per i fortunati possessori delle MV Agusta, di solito non proprio comuni mortali dal punto di vista delle risorse economiche.