Falcon Motorcycles è una nuova casa americana fondata da
Ian Barry e
Amarylls Knight, due appassionati californiani con la voglia di creare
moto che abbiano uno
stile unico e inimitabile e di dare all’azienda
tratti distintivi tali da poter essere subito riconosciuti a livello globale, senza la necessità di ricorrere a compromessi di nessun genere per venire incontro al
mercato dei consumi di massa.
Tutto ciò si sta concretizzando nella collezione
Concept 10, con la quale Falcon Motorcycles si propone di recuperare i
motori di prestigiosi
marchi inglesi come Triumph,
Norton,
BSA e
Ariel Brough Superior, riportandoli ai fasti originari.
Finora, dei dieci modelli previsti, ne sono stati realizzati tre: si tratta dei modelli
Bullet,
Kestrel e
Black, tutti e tre già venduti. In particolare la Bullet, preparata in maniera completamente artigianale partendo da una
Triumph Thunderbird del 1950, ha già raccolto ottimi giudizi in tutti i
contest a cui ha partecipato sia per la
dotazione tecnica, sia per l’
eleganza dello stile con la semplice livrea nera che fa risaltare in modo eccezionale l’argento del motore e dello
scarico.
Per quanto riguarda i prossimi
modelli, i fondatori hanno già fatto sapere che ciascuna nuova
moto special sarà costruita su commissione secondo le
specifiche desiderate dal
cliente: questo aspetto e il lavoro artigianale fanno ovviamente lievitare in maniera rapida i
prezzi, ma si tratta di pezzi veramente
unici che, per di più,
al contrario di molte special americane, mantengono sostanzialmente i canoni tradizionali più puri di una
motocicletta.
Viste le premesse, se la fortuna sarà dalla sua parte, Falcon Motorcycles può davvero diventare un punto di riferimento per il mondo delle special e, a mio avviso, anche delle
moto custom.