[galleria id=”305″]Solitamente quando pensiamo ad Arcore, associamo questo piccolo comune alla sontuosa villa ivi locata di proprietà di un noto politico. Stavolta però parleremo di Arcore perchè proprio in questi giorni è stata teatro di un importante raduno.
Stiamo parlando del
motoraduno che si è svolto in questo weekend per celebrare
il centesimo compleanno della Gilera, che dal 1909 produce motocicli e ciclomotori al servizio degli appassionati del settore. I festeggiamenti della casa monzese si sono svolti in grande stile. La due giorni infatti è stata ricca di
eventi e di
appuntamenti.
Il tutto ha avuto inizio sabato 6 Giugno, con l’inaugurazione delle autorità, che ha fatto da apripista all’apertura alle
mostra organizzate nello scenario delle
scuderie della Villa Borromeo. Nel corso di tale mostra, i partecipanti hanno potuto guardare da vicino
moto d’epoca, abbigliamento retrò, oltre a varie foto in bianco e nero dei bolidi milanesi.
Nella giornata di domenica invece hanno luogo i festeggiamenti veri e propri, giacchè si è potuta ammirare la parata di tutti i modelli storici appartenenti agli
amatori. Tale sfilata ha avuto come centro principale il comune brianzolo, salvo poi concludersi nell’arcinoto
autodromo di Monza.
Lì, i convenuti hanno avuto altresì modo di assistere alla sfilata ufficiale nel
circuito organizzata dalla Gilera stessa (cui hanno presenziato i campioni del passato) e poche ore dopo anche alla 57esima edizione dalla “
Coppa Intereuropea” che è stata appositamente abbinata all’evento.
Epilogo del
raduno è stata la controsfilata che ha riportato i convenuti in quel di Arcore, poco dopo le 16.
I festeggiamenti però non sono stati circoscritti solo all’hinterland milanese. Lo stato italiano infatti ha avuto cura di celebrare tale anniversario con l’emissione di 3.500.000
francobolli raffiguranti il primo modello creato
dalla scuderia di Giuseppe Gilera.