Moto o scooter? Entrambe ed è anche elettrico: il nuovo mezzo spopola già negli ordini

Le novità nel mercato delle due ruote sono ormai sempre più frequenti e nasce un modello davvero unico.

Moto e scooter sono mezzi molto differenti, ma che allo stesso tempo risultano consequenziali. Non si deve per forza aver guidato uno scooter per passare alla moto, ma sono tantissimi coloro che hanno portato avanti questa sequenza, dato che già a 14 anni vi era una gran voglia di poter salire in sella al proprio Cinquantino.

LiveWire scooter moto elettrica
Moto o scooter? Entrambe ed è anche elettrico: il nuovo mezzo spopola già negli ordini (nextmoto.it)

Negli anni le cose sono decisamente cambiate, anche perché si è deciso di andare via via sempre di più verso una produzione sia di moto che di scooter che potessero avere una tendenza legata all’elettrico. Queste due ruote però ancora oggi faticano e non poco a mettersi in risalto, considerando come il rombo del motore è un aspetto troppo importante per i biker.

Lo si vede soprattutto nel caso in cui si parla di un mito assoluto come la Harley Davidson, con il colosso statunitense che però ha modo di portare avanti il progetto elettrico con un marchio come LiveWire. Questa società infatti ha da tempo deciso di puntare solo sui modelli elettrici e ora c’è un mezzo molto particolare.

LiveWire amplia la gamma: due nuovi modelli elettrici

Ancora una volta è tempo di ammirare le grandi innovazioni proposte da LiveWire nella propria gamma e non potevano essere altre se non due ruote elettriche. Queste si presentano con il classico stile, seppur molto recente, del marchio di Milwaukee, cercando dunque di unire gli stili tra moto e scooter.

LiveWire scooter moto elettrica
LiveWire amplia la gamma: due nuovi modelli elettrici (LiveWire Press Media – nextmoto.it)

Le prestazioni sono infatti molto contenute, considerando infatti come saranno dei modelli che non andranno oltre gli 85 km/h. Anche l’autonomia si rivela perfetta per la città, visto che con una sola ricarica si avrà modo di rimanere in strada per un totale di 160 km, una delle migliori della categoria.

A renderla ancora più apprezzata per quanto riguarda la tematica dell’autonomia ci pensa il fatto che presenta delle batterie rimovibili, dunque permettendo a una di queste di essere sempre carica. L’intento è quello di guardare con sempre maggiore attenzione a una clientela giovane, tanto è vero che il prezzo di partenza negli USA sarà di 8000 dollari. L’intento è quello di mettere in evidenza come questo marchio legato ad Harley Davidson sia in grado di produrre delle moto di eccellente caratura in versione del tutto elettrica.

Gestione cookie