[galleria id=”1049″]L’Honda VT1300CX è una delle novità che la casa giapponese lancerà nel mercato europeo a partire dal 2010. Tale moto è stata peraltro già presentata negli Usa sotto la nomea di Honda Fury, con un ottimo riscontro da parte del pubblico.
Questo
due ruote infatti rappresenta un esperimento ben riuscito. La casa del sol levante è riuscita a dar vita a un mezzo, che nonostante la provenienza, riecheggia e rispecchia in tutto e per tutto la tradizione motociclistica made in usa. La VT1300CX è infatti
il classico chopper che da decenni è sulla cresta dell’onda negli
Stati Uniti.
Per quanto riguarda il comparto
motore, questa moto monta un
bicilindrico da 1312cc a V di 52° raffreddato a liquido con
iniezione elettronica, doppi contralberi ed una albero a motore a perna di biella singolo. Il tutto raffreddato da un imponente radiatore celato nella parte inferiore del telaio. Il manicotto superiore è invece posto sotto la testata del
cilindro anteriore.
Il
telaio è un tubolare in
acciaio ad alta resistenza in grado di conferire massima resa sotto tutti i profili. In alluminio sono invece
cerchi e
forcellone.
Degna di nota è però la
ciclistica del mezzo, che si basa su due dati fondamentali: 32° alias inclinazione della
forcella e 1805 mm cioè la lunghezza dell’interasse. Tali dati denotano ovviamente la conformazione di questo
due ruote che è indubbiamente uno dei più lunghi tra quelli in circolazione.
Oltre ciò bisogna anche menzionare il particolare
design del
serbatoio, che ha le fattezze di una
goccia, con conseguente impatto estetico ma anche relative problematiche dovute alla capacità davvero esigua (12,8 l). Dato che tuttavia non risulta essere penalizzante alla luce
dei consumi ridotti.
Da specificare inoltre, le
colorazioni di questo chopperone
giapponese, che sarà in vendita in due varianti: blu o nero.