KTM, casa austriaca specializzata nelle moto per l’
off road, sarebbe pronta per la produzione delle
Freeride, quasi perfettamente in linea con i tempi che il
costruttore di Mattighofen stesso aveva prefissato in sede di presentazione stessa dell’ambizioso progetto relativo alla
trazione elettrica.
Secondo alcune anticipazioni,
le nuove moto elettriche della casa dovrebbero mantenere le caratteristiche tecniche anticipate come pure il
look che rimarrebbe del tutto simile a quello di una moto da
cross/enduro o
supermotard (a seconda della versione) con motore a combustione interna.
Al di là del fatto che a
Mattighofen siano più o meno pronti per produrre queste moto elettriche (che, prima o poi, sicuramente arriveranno), il progetto delle Freeride è interessante perché è un tentativo di creare una
due ruote dalle linee classiche ma dotata di
motore elettrico, strada forse obbligata per fare in modo che questa nuova tecnologia possa prendere piede in maniera rapida.
Di sicuro i
modelli saranno all’altezza della fama della
casa austriaca che si appresta quindi a tentare il successo in quella che anche altri
costruttori ritengono la via per la
mobilità del futuro.
Insomma la competizione sulle
due ruote elettriche sembra davvero pronta per il prossimo decisivo step, ovvero cercare di combinare i vantaggi della propulsione elettrica con le proporzioni standard che ci si aspetta da una
motocicletta (e con una maggiore
autonomia delle
batterie).
La speranza è naturalmente di vedere presto la versione definitiva dei modelli in oggetto per poterli magari provare e capirne
potenzialità e
punti deboli.