Questa moto costa meno di 4.000 euro: ha buona qualità ma è low cost, può essere un vero affare per i motociclisti.
Con l’arrivo dell’estate moltissimi riscoprono la passione per le moto: c’è chi punta sull’economico e pratico scooter, e chi invece si vuole divertire su una più potente moto sportiva. In questi casi, il prezzo può arrivare a salire, ma questo non significa che sul mercato non si possano trovare occasioni per acquistare un modello di buona qualità a prezzi contenuti.

Le occasioni più interessanti attualmente arrivano dalla Cina. Le aziende del paese del Dragone sono sempre più diffuse anche nel vecchio continente, e il motivo è piuttosto semplice da intuire: grazie a costi di produzione bassi e al sostegno dello stato, le aziende cinesi riescono a proporre veicoli a prezzi davvero bassi, difficili da raggiungere per le aziende europee, ma anche per i colossi asiatici.
Tra i marchi che sono ormai ben noti anche in Europa c’è Voge, parte del gruppo cinese Loncin, che è pronto a stupire sul mercato con un super prezzo: meno di 4.000 euro per una sportiva.
Voge RR500S, la sportiva cinese conquista il mercato
La Voge RR500S è una sportiva vecchio stile di media cilindrata, aggressiva e divertente da guidare. E’ un veicolo alimentato da un motore quattro cilindri in linea da 475 cc, capace di sprigionare 76 CV di potenza a 12.500 giri/minuto e 47 Nm di coppia massima a 11.000 giri. Questa moto ha buone prestazioni, raggiunge la velocità massima di 219 km/h.

Per quanto riguarda la ciclistica, questa due ruote ha telaio tubolare in acciaio con forcellone in alluminio fuso. Il sistema di freni è affidabile e ha il marchio di Nissin. Il vero punto di forza di questa due ruote è però il prezzo, più economico di quella che è la media delle rivali: per il mercato cinese è stato annunciato un costo che si aggira intorno tra 3.500 e 3.900 euro.
Al momento, non si sa ancora se questo veicolo sarà disponibile anche sul mercato europeo, ma vista la crescente presenza di veicoli provenienti dalla Cina sul nostro mercato si può sperare che anche questo modello arrivi presto anche nel vecchio continente. Difficilmente, ovviamente, i prezzi resterebbero quelli che il veicolo ha attualmente in patria, ma resterebbe comunque su una fascia di prezzo economica.