Continuano le novità nella mobilità italiana, con i limiti di velocità che ora stravolgono tutto.
Da un po’ di tempo a questa parte la situazione nelle grandi città italiane si sta facendo sempre più complessa per quanto riguarda la mobilità. Le limitazioni sono sempre dietro l’angolo e soprattutto sempre più cittadini devono fare i conti con degli autovelox molto severi e che stanno abbattendo i loro limiti.

Tutto ciò è sicuramente molto limitante, anche perché i dati evidenziano come nelle strade con limite a 50 km/h, la percorrenza media è di 29 km/h, mentre passando a 30 km/h si arriva a una media di 27 km/h. Numeri che fanno capire come in realtà sia la larghezza e le caratteristiche della strada che porta a un aumento o meno.
Per questo motivo tanti sono contrari al passaggio delle città verso la Zona 30, ma dopo il caso di Bologna sta diventando evidente come anche Roma stia seguendo la stessa strada. Infatti la Città Eterna ha da poco annunciato un piano che stravolgerà completamente la viabilità, con tantissime zone che saranno coinvolte da questo abbattimento dei limiti.
Limiti di velocità a Roma: 52 strade diventano da 30 km/h
Ogni volta che si vara un piano per modificare la mobilità lo si fa sempre nell’ottica di poter venire incontro ai cittadini e garantire così una maggiore sicurezza. Per questo motivo diventa molto importante fidarsi dei Comuni e delle istituzioni e non vivere mai queste innovazioni con sfiducia e con la sensazione che si tratti di un modo per guadagnare più soldi.

Ecco però che il Comune di Roma ha da poco emanato un elenco di ben 52 nuove strade dove si andrà a rivoluzionare la mobilità portandola così a un massimo di soli 30 km/h. Non sarà inizialmente toccata la zona del centro, con questa che sarà coinvolta solo da novembre e dicembre, ma intanto per tutti gli altri Municipi scatterà questo pesante novità.
L’ingresso di tutte queste nuove ZTL sarà senza dubbio un duro colpo per la maggior parte della cittadinanza, con il limite di 30 km/h che per il momento non è di certo visto positivamente. A Roma però si sta cercando di rendere quanto più sicura possibile la mobilità e la speranza è che questa novità, oltre all’introduzione di svariati nuovi autovelox, si possa andare nella direzione di una riduzione di incidenti.