L’anti Audi Q5 costa quanto una Grande Panda: nuovo SUV sfacciato, qualità-prezzo da record

Il rapporto qualità-prezzo è da non credere. Il nuovo SUV anti Audi Q5 costa come la Grande Panda.

Arriva dalla Cina e promette piuttosto bene. Si tratta di un nuovissimo SUV che, come spesso accade per le più recenti produzioni del Paese del Dragone, riesce a mescolare alla perfezione una qualità molto elevata e un costo contenuto. Non per nulla il modello di cui parleremo presenta molti tratti che ricordano l’Audi Q5 per un prezzo che al contrario non va oltre quello della Grande Panda.

Un SUV nero e una donna stupita con delle borse in mano
L’anti Audi Q5 costa quanto una Grande Panda: nuovo SUV sfacciato, qualità-prezzo da record – Nextmoto.it

Indirizzato a coloro che hanno  bisogno di tanto spazio e non vogliono deviare dalla tradizione, è spinto da motore a benzina e dispone di tutti le dotazioni utili per compiere lunghi viaggi in tutta tranquillità.  Disponibile in tre allestimenti, tra quello base e quello premium ballano tremila euro. Per quanto riguarda i riferimenti, la KIA XCeed e la Hyundai Kona rappresentano le dirette rivali.

Sbarca sul mercato la Omoda 5, costa poco ma ha potenza da vendere

Dall’estetica aggressiva e in parte spigolosa la nuova Omoda 5 sfoggia un propulsore 1,6 TGDI turbo benzina in grado di scaricare fino a 147 cv e un cambio automatico a doppia frizione e sette marce, rigorosamente a trazione anteriore. Fruibile nelle varianti Pure, Comfort e Premium, su tutte si possono trovare le sospensioni posteriori multilink e i cerchi in lega da 18 pollici.

Presenti altresì i fari FULL LED automatici  e i display da 12″3 per la strumentazione e l’infotainment, oltre all’apertura keyless. In linea con le nuove regole non mancano i sistemi di assistenza alla guida, si parte da ben sette airbag, quindi si passa alla frenata d’emergenza, il mantenimento attivo della corsia, il cruise control adattivo, il monitoraggio dell’angolo cieco.

Quindi ancora abbiamo la telecamera posteriore e i sensori di parcheggio anteriori e posteriori. Qualora si dovesse acquistare la declinazione intermedia va tenuto presente che non si potrà godere del climatizzatore automatico bi-zona, dei sedili in similpelle riscaldati e ventilati con regolazioni elettriche, dei mancorrenti al tetto e della ricarica senza filo per il telefono.

La nuova Omoda 5
Sbarca sul mercato la Omoda 5, costa poco ma ha potenza da vendere (Omoda) – Nextmoto.it

Veniamo ora al tema prezzo. Se l’obiettivo è quello di spendere poco la soluzione ideale è la entry level visto che per portarsela a casa bastano 26.900 euro. Si balza invece a 27.900 euro in caso si opti per la vettura un po’ più accessoriata, mentre se si preferisce la top di gamma, allora bisogna essere disposti a mettere sul piatto 29.900 euro.

Gestione cookie