Per il team di Valentino Rossi è stata un’annata avara di soddisfazioni, ma è tempo di guardare al futuro. Per tornare competitivi è necessario anche uno step sul fronte piloti, e c’è un grande favorito al momento.
La MotoGP viaggia verso il finale della stagione 2025, la prima annata dal 2019 in cui non c’è stata storia nella lotta per il titolo mondiale. Esattamente come sei anni fa, Marc Marquez ha condotto senza problemi la classifica chiudendo i conti con largo anticipo, in particolare a Motegi, ormai un mese fa, giusta prima di infortunarsi a Mandalika. Il nativo di Cervera si è dovuto sottoporre ad un intervento chirurgico e salterà tutto il finale di campionato, compresi i test di Valencia di novembre.

La Ducati ha festeggiato il sesto titolo mondiale costruttori consecutivo, ed una menzione d’onore va al Gresini Racing, che ha vinto quattro gare, tre con Alex Marquez ed una con Fermin Aldeguer, dimostrandosi, per distacco, il miglior team privato. Campionato difficile per il Pertamina Enduro VR46 Racing Team, la squadra di Valentino Rossi, che ha faticato più del previsto, con Fabio Di Giannantonio e Franco Morbidelli protagonisti solo in alcune occasioni, ma mai realmente costanti. Per il 2026 è in programma un vero e proprio ribaltone.
VR46, per Uccio è Pedro Acosta la prima scelta per il 2027
Il mercato della MotoGP potrebbe subire una pesante rivoluzione alla fine del prossimo anno, quando tutti i contratti di ogni squadra andranno in scadenza. Il sogno di Alessio Uccio Salucci e di Valentino Rossi continua ad essere Pedro Acosta, il baby fenomeno che ha appena chiuso al secondo posto il Gran Premio della Malesia, spiccando tra i piloti KTM. In un’intervista riportata dal sito web “MotoSan“, Uccio ha ribadito che il sogno è quello di ingaggiare lo spagnolo, ma è cosciente del fatto che non sarà affatto semplice riuscirci.

Uccio ha parlato chiaro in tal senso: “Ovviamente, noi vogliamo Acosta, ma non sarà facile, anche se posso dire che abbiamo un posto per lui per il 2027. Faremo del nostro meglio per riuscire a firmare un contratto con lui. Dobbiamo tenere però presente che c’è ancora tanto da fare per questo finale di stagione, così come per il 2026 che sarà un anno pieno di sfide. Inoltre, tutti i posti per le squadre ufficiali sono ancora liberi per il 2027 visto il cambio di regolamento. Tutti vogliono un pilota come Acosta e forse la Ducati e l’Aprilia possono offrirgli un posto, non lo so onestamente“.





