La+prima+moto+capace+di+toccare+i+200+km%2Fh+%C3%A8+stata+appena+presentata%3A+modello+folle%2C+che+potenza
nextmotoit
/articolo/la-prima-moto-capace-di-toccare-i-200-km-h-e-stata-appena-presentata-modello-folle-che-potenza/59287/amp/
Moto

La prima moto capace di toccare i 200 km/h è stata appena presentata: modello folle, che potenza

Questa moto supera ogni limite immaginabile e non solo di velocità. Vola superando i 200 km/h con una nonchalance imparagonabile.

Siamo nel futuro e talvolta sembra che non ce ne rendiamo conto, almeno finché non ci appaiono dinanzi degli elementi che stanno lì a certificarlo. Uno fra quelli maggiormente iconici viene dal mondo dei motori e ha già superato tutti i limiti immaginabili da parte della nostra mente. Oltre a poter superare i 200 km/h, infatti, questa nuova moto è anche in grado di spiccare il volo con una linearità davvero sorprendente.

La prima moto capace di toccare i 200 km/h è stata appena presentata: modello folle, che potenza – Nextmoto.it

La rivoluzione è in atto e solamente il tempo sarà in grado di poterci dire quando sarà attuata totalmente. Una volta che l’azienda ideatrice deciderà che sarà possibile avviare una produzione di massa, allora il modo di viaggiare dei rider cambierà completamente. Non ci sarà più il bisogno di distinguere le strade asfaltate da quelle bianche, anche perché si potranno percorrere senza che le ruote le tocchino.

Di fatto, il nuovo modello ideato da parte di un pioniere del settore degli ultraleggeri, Tomasz Patan, è già stato testato in aria. Il risultato è stato sconvolgente e le immagini del volo stanno letteralmente mandando fuori di giri tantissimi utenti del web. Patan aveva già avviato nel 2017 il progetto Jetson One, un ultraleggero monoposto prodotto ad Arezzo con batteria da 102 cavalli e ben 8 motori elettrici. Questa volta, però, ha voluto creare una moto volante e ci è riuscito facendole anche superare limiti di velocità mai visti prima.

Moto da oltre 200 km/h, Volonaut supera ogni limite

Il 2024 è stato un anno d’oro per Tomasz Patan e la sua Jetson One, visto che ha iniziato a consegnare al pubblico circa 300 unità dell’ultraleggero eVTOL a ben 92.000 euro ciascuno. Durante il 2025, invece, si è concentrato su un altro modello rivoluzionario, capace di sorprendere tutti per la sua leggerezza e manovrabilità in aria.

Moto da oltre 200 km/h, Volonaut supera ogni limite (Volonaut.com) – Nextmoto.it

Si chiama Airbike ed è il prototipo di una moto volante prodotto da parte dell’azienda Volonaut, di cui Patan è il fondatore. A progettare questo archetipo, 7 volte più leggero dei modelli tradizionali  (pesa circa 30 kg) è stato lui stesso. Per poterlo rendere super maneggevole e molto aerodinamico si è affidato a una struttura in fibra di carbonio e a delle componenti stampate in 3D.

La Airbike è una hoverbike monoposto volante con propulsione a getto e potrebbe perfino superare i 200 km/h, specie a bassa quota e in linea retta. Come la eVTOL, anch’essa può effettuare decollo e atterraggio verticali, grazie a dei supporti laterali sagomati capaci di rendere l’atterraggio morbido.

Chiunque si stia chiedendo se sarà possibile vedere prossimamente sulle infrastrutture stradali questi tipi di veicoli potrebbe rimanerci male nello scoprire che per ora non lo è. Per la loro circolazione sono richieste aree private e permessi speciali ma varie autorità aeronautiche si stanno muovendo per poterli integrare nello spazio aereo anche urbano.

Per ora, non ci resta che godere della presentazione di essi, come quella spettacolare fatta sull’account Instagram di Volonaut, dove a guidare la Airbike c’è uno stormtrooper di Star Wars che sembra volare sulle foreste Endor. Infatti, il modello somiglia molto agli speeder bike della saga, prive di eliche visibili proprio come essa.