Elon Musk è pronto a lanciare la sua nuova idea: il Cybertruck diventa mini, l’annuncio ha scatenato l’entusiasmo.
Elon Musk non è certo nuovo a progetti ambiziosi. Il patron di Tesla nel corso degli anni ha abituato a progetti eccentrici e fuori dagli schemi, e il Tesla Cybertruck è stato certamente uno dei più eclatanti in ambito automobilistico. Musk ha puntato moltissimo su questo gigantesco pick up ultramoderno, dal design unico nel suo genere e solido come un carro armato. E’ stato un progetto atteso anni, che ha certamente attirato l’attenzione del mondo intero. Il tempo, però, ha certamente ridimensionato quelle che erano le ambizioni iniziali. Dopo l’attesa, le difficoltà e i ritardi, il boom iniziale dopo l’arrivo sul mercato, il Cybertruck sembra essersi in parte arenato, anche per via delle difficoltà di Tesla.

Il colosso statunitense non sta attraversando un momento semplice sul mercato: la concorrenza sul fronte dell’elettrico e delle nuove tecnologie, soprattutto dalla Cina, è sempre più aggressiva, e la discesa in politica di Musk ha creato non pochi problemi all’azienda. A questo si aggiunge, in generale, lo stallo della domanda dell’elettrico, soprattutto in mercati chiave come quello europeo e statunitense. A Tesla, insomma, serve uno scossone che inverta la tendenza e dia di nuovo spinta alla macchina di Musk.
Tesla pensa ad un mini Cybertruck
Al momento, le attenzioni di Tesla sono concentrate sul dare finalmente il via al progetto robotaxi, l’ennesima ambizione di Elon Musk, ma il prossimo step potrebbe essere tornare sul mercato con un “Cybertruck mini”. Sono diverse infatti le indiscrezioni secondo cui Tesla sarebbe intenzionata a puntare su un pick up di dimensioni inferiori a quelle del Cybertruck, che proprio per i suoi oltre 5 metri e mezzo di lunghezza non è stato commercializzato in Europa.

Un Cybertruck più piccolo potrebbe certamente avere una maggiore diffusione e dare respiro ai numeri di mercato di Tesla. Lars Moravy, vicepresidente dell’ingegneria di Tesla, intervistato da Business Insider ha fatto intendere che questo progetto possa essere il prossimo in lista una volta ultimato il lancio dei robotaxi. Come si legge sul portale auto.everyeye.it, questa ipotesi era stata presentata tempo prima anche da Musk. Non resta che aspettare e vedere dunque se e quando il Cybertruck baby sarà a disposizione dei clienti. Intanto, si continua a sperare anche nell’arrivo di una nuova auto low cost che possa fare da entry level e aumentare i numeri di vendita dell’azienda. In casa Tesla, come sempre, si guarda al futuro.