Triumph lancia la nuova crossover, è pronta a sfidare BMW e Honda, che prezzo. Qualità di lusso.
Quando si parla di due ruote, Honda e BMW sono certamente tra i marchi più amati del panorama internazionale grazie alla loro capacità di realizzare veicoli affidabili e capaci di incontrare le esigenze di una grandissima fetta del pubblico appassionato di moto. Le contendendi, però, sono davvero moltissime e sempre più agguerrite, e anche due aziende leader come queste devono affrontare temibili rivali.

Una delle più agguerrite è certamente Triumph, che quando si parla di moto aggressive e di produrre modelli che garantiscono una grande esperienza di guida e divertimento è sempre in prima linea. Il colosso britannico è pronto a conquistare il segmento delle crossover medie di lusso con un veicolo dalle potenzialità davvero incredibili.
Triumph Tiger 900 GT Pro, crossover da sogno
La Triumph Tiger 900 GT Pro è la crossover di media cilindrata dell’azienda, che di recente è torna sul mercato in una nuova versione rivista. L’identità è la stessa delle precedenti, che tanto successo hanno avuto sul mercato, al di là di qualche modifica a sella e manubrio e a nuove dotazioni. La nuova Tiger è alimentata da un motore tre cilindri in linea fronte marcia raffreddato a liquido da 888 cc da 108 CV di potenza 9.500 giri/min (contro i 95 Cv precedenti) e 90 Nm di coppia a 6.850 giri/min (prima erano 87).

Per quanto riguarda la ciclistica, ha telaio a doppio trave in tubi di acciaio, le sospensioni sono forcella Marzocchi con steli di diametro 45 mm regolabile all’anteriore e monoammortizzatore Marzocchi regolabile elettronicamente nel precarico molla e nella frenatura idraulica al posteriore, Il sistema di freni è composto all’anteriore da doppio disco da 320 mm di diametro con pinze monoblocco Brembo Stylema a quattro pistoncini e attacco radiale e da disco di 255 mm con pinza flottante Brembo a un pistoncino al posteriore.
Il prezzo di questo veicolo parte da 16.795 euro, non certo tra i più economici su piazza ma comunque competitivo e in linea con quella che è la media per veicoli di questa qualità. Triumph si è candidata ad essere una delle proposte più interessanti del mercato con questo veicolo di buona versatilità, a metà tra una stradale e le crossover che strizzano l’occhio all’off road.