Novità importanti in casa Moto Guzzi, con questo nuovo crossover che ora mette in crisi anche BMW e Honda sul mercato.
Avere la possibilità di acquistare una moto versatile e perfetta per ogni tracciato è ciò che richiede il cliente al giorno d’oggi. In questo modo diventa possibile poter avere un unico modello perfetto per ogni evenienza e lo sanno molto bene dei marchi storici come BMW o Honda.

Questi colossi hanno in moto del calibro di R 1300 GS o Africa Twin degli straordinari punti di forza della propria gamma, tanto è vero che non è semplice tenere il loro passo. La Moto Guzzi non è però un marchio che ha intenzione di farsi mettere i piedi in testa da nessuno, per questo motivo ha trovato il modo di farsi strada anche in questo settore.
La casa italiana si è lanciata negli anni in una produzione di eccellente livello, senza dimenticare come abbia sempre trovato il modo di creare una grande comunità. Non era di certo semplice, considerando anche come non manchino di certo i grandi competitor sul mercato, ma ora con la V85 Strada ci sono tutte le carte in regola per raccogliere altri grandi traguardi.
Moto Guzzi V85 Strada: che gioiello
Ancora una volta la Moto Guzzi ha trovato il modo di progettare una moto davvero molto divertente e al passo con i tempi da guidare. Le dimensioni della V85 Strada mostrano una due ruote con una lunghezza da 226 cm, con la sella invece che si stanzia a un’altezza da 83 cm e un peso da 226 kg.

Il motore che monta al proprio interno la V85 Strada è un bicilindrico da 853 di cilindrata da 80 cavalli, con il picco di velocità che è di 195,2 km/h. Niente male l’autonomia, considerando come con un serbatoio da 21 litri, con l’aggiunta di una riserva da 3,5 litri, ha modo di percorrere un totale di 558,6 km.
Uno degli aspetti che piace maggiormente per questa moto è la sua stabilità in strada, il che le permette di renderla una moto per ogni evenienza. Anche i più inesperti non avranno grossi problemi a mettersi in sella su di essa, con la V85 che dunque risulta essere una soluzione più che valida per tutti quanti, considerando anche come il prezzo di vendita sia di 12.499 Euro, il che significa che è solo poco più della metà rispetto alla BMW R 1300 GS.