La nuova anti Yamaha costa quanto uno scooter: che missile, è una belva da pista

Novità importanti nel mercato, con la Yamaha che ora deve fare i conti con questo colosso che lancia un modello super a basso costo.

Tra le aziende che negli ultimi anni hanno dimostrato di poter dare vita a delle moto di indubbio valore c’è sicuramente la Yamaha. Un marchio che ha saputo imporsi sotto ogni punto di vista, ampliando la gamma quanto più possibile e puntando su delle moto che potessero essere adatte per ogni cliente.

MITT 775R novità anti Yamaha
La nuova anti Yamaha costa quanto uno scooter: che missile, è una belva da pista (nextmoto.it)

In media i prezzi delle due ruote di Iwata sono anche spesso stati vantaggiosi, ma ora non si deve dimenticare come sia usciti alla ribalta una serie di nuove aziende in via di sviluppo. La Yamaha dunque deve fare i conti anche con loro, soprattutto nel momento in cui si parla di modelli sportivi.

Ora qualcosa si sta muovendo anche nel settore delle corse, dopo anni molto complicati, ma siamo ancora lontani dagli anni in cui la Yamaha dominava e vinceva in pista. Ecco allora come mai ci possono essere delle nuove realtà che sono in grado di mettersi di traverso con lo sviluppo del marchio giapponese, con la MITT che ha progettato una moto di indubbio valore.

MITT 775R: la sportiva che tutti sognano

La Spagna si sta mettendo in luce sempre di più per la produzione di eccellenti modelli, con la MITT che è una delle aziende maggiormente in rampa di lancio. Lo si vede anche con la produzione della 775R, una moto che ha tutte le carte in regola per poter mettere in crisi le grandi moto sportive dei marchi di punta.

MITT 775R novità anti Yamaha
MITT 775R: la sportiva che tutti sognano (MITT Press Media – nextmoto.it)

Il progetto però non è solo iberico, visto come vi sia stata una collaborazione diretta con la Marabase Design, la quale ha dato un tocco di italianità. Il modello in questione si presenta con un motore bicilindrico che ha modo di erogare un massimo di 79 cavali, nato anche dal lavoro della Suter Racing.

Tra le varie caratteristiche che l’hanno resa davvero al passo con i tempi vi è anche un display TFT da 5 pollici e la possibilità di connettere il proprio smartphone tramite Bluetooth. Un altro dei suoi grandi punti di forza è indubbiamente il prezzo di vendita, tanto è vero che questa moto la si può portare a casa con una spesa davvero minima di soli 7495 euro, un affare sensazionale.

Gestione cookie