Kymco, un marchio che piace ai giovani. Eppure non tutti conoscono la grande realtà che c’è dietro, per molti versi sorprendente
Fondata a Taiwan nel 1963, Kymco nasce come costruttore per Honda; la collaborazione con il colosso giapponese segna l’inizio di un percorso che porta il marchio a crescere, a cambiare pelle, a diventare un punto di riferimento per chi cerca uno scooter affidabile, pratico, facile da guidare; la sede principale si trova a Kaohsiung, dove lavorano circa 3.000 persone, ogni anno da qui escono oltre mezzo milione di veicoli.
È un numero importante, che racconta bene la dimensione dell’azienda, ma non dice tutto; Kymco non si ferma a Taiwan, la sua rete produttiva si estende in Indonesia, a Giacarta, in Malesia, a Petaling Jaya, in Cina, con stabilimenti a Shanghai, Changsha, Chengdu, e anche in Giappone, a Kyoto; questa presenza internazionale permette di raggiungere una produzione che sfiora il milione di esemplari all’anno, una cifra che pochi altri costruttori possono vantare.
Kymco: tutti i dettagli, tutte le realtà produttive
All’inizio Kymco lavora solo per Honda, poi dal 1995 inizia a muoversi in modo più autonomo, anche se il legame con il partner giapponese resta forte, Honda mantiene la maggioranza delle quote, la collaborazione continua, ma Kymco può finalmente firmare i suoi scooter con il proprio nome.

Il primo modello interamente progettato e costruito dall’azienda arriva nel 1970, la commercializzazione con il marchio Kymco parte nel 1993, da quel momento il marchio inizia a farsi conoscere anche fuori dall’Asia, dal 1996 la strategia punta decisa sui mercati europei e americani, la crescita è costante, la presenza si consolida.
La scelta di aprire stabilimenti in diversi Paesi non è casuale, ogni sito produttivo risponde alle esigenze di mercati specifici, permette di adattare i modelli alle richieste locali, di mantenere standard qualitativi elevati, di garantire tempi di consegna rapidi.
Questa flessibilità è uno dei punti di forza di Kymco, che riesce a offrire prodotti affidabili, curati, pensati per chi si muove ogni giorno in città, ma anche per chi cerca qualcosa di più, uno scooter che accompagna ovunque, senza sorprese.
Oggi Kymco è sinonimo di affidabilità, innovazione, attenzione ai dettagli, il marchio piace ai giovani perché unisce praticità e stile, perché sa rinnovarsi senza perdere la propria identità. La rete globale costruita negli anni rappresenta una garanzia per chi sceglie uno scooter che non tradisce, che accompagna nel traffico, nei viaggi, nella vita di tutti i giorni.
Dietro ogni modello c’è una storia di scelte, di collaborazioni, di crescita, una storia che continua, senza fermarsi, con lo sguardo sempre rivolto avanti.