KTM, svelata la gamma entry level che spacca il mercato: prezzi e qualità da fare invidia

La KTM dimostra di volersi rilanciare e lo fa con una entry level favolosa.

Non sono stati mesi facili quelli che ha passato la KTM dalla fine del 2024, ma ora finalmente si stanno vedendo delle migliorie. L’acquisizione del marchio austriaco da parte del colosso indiano Bajaj fa sicuramente ben sperare per il futuro, con questo che è un colosso che sta dando dimostrazione di grande qualità anche nel settore del motorsport.

KTM 390 Adventure moto
KTM, svelata la gamma entry level che spacca il mercato: prezzi e qualità da fare invidia (nextmoto.it)

Molti si aspettavano un futuro della MotoGP sempre più legato al mondo KTM, ma con la crisi dell’ultimo periodo si è dovuto rivedere un po’ il progetto. Allo stesso tempo però sono diversi i piloti di valore che fanno parte del marchio, da Acosta a Binder passando per Bastianini e Vinales.

Qualche zampata dunque non manca di certo e ora la KTM ha tutte le carte in regola per tornare ai vertici. Intanto però è tempo anche di rinnovare la gamma e per farlo servono anche delle entry level molto interessanti. La gamma di moto da 390 di cilindrata sono pronte al cambiamento e molti le vorranno acquistare.

KTM 390 Adventure R e non solo: le novità dall’Austria

Ormai è partita la grande rinascita da parte della KTM e non c’è l’intenzione di fermarsi. Lo si vede infatti da come sia pronto il lancio sul mercato di diversi nuovi eccellenti modelli della gamma 390, quella che si può definire come quella d’ingresso, con una delle più interessanti che è sicuramente la Adventure.

KTM 390 Adventure moto
KTM 390 Adventure R e non solo: le novità dall’Austria (KTM Press Media – nextmoto.it)

Questa è una variante che la si può richiedere con due soluzioni diverse. La prima è la X e la seconda la R, ma tra le varie novità non ci si deve di certo dimenticare anche della 390 Enduro X e della 390 SMC R. La 390 Adventure R è un modello che si presenta con la sella che si stanzia sugli 87 cm e ha un peso di 165 kg.

Il motore che monta al proprio interno è un monocilindrico da 398,7 di cilindrata e che eroga un massimo di 45 cavalli. Niente male i consumi che si stanziano sui 29,4 litri ogni 100 km. Il prezzo di partenza è di 7880 euro, con la R che ha modo di garantire ai biker la scelta di ben 3 Riding Modes, uno in più rispetto a una X più stradale tra le due, e ora la KTM torna a spopolare.

Gestione cookie