KTM ha scelto di ampliare la propria collaborazione con
Athena, azienda che, oltre ad essere leader mondiale nella produzione di
cilindri,
guarnizioni e
pistoni, è anche titolare del marchio
GET, attivo nel settore dell’
elettronica di alto livello (centraline, sistemi di acquisizione dati e di visione) che equipaggia moltissimi veicoli a
motore sia a due che a quattro ruote.
La partnership tra il costruttore di
accessori per moto e la
casa austriaca è iniziata nel 2010, quando
Claudio De Carli ed
Antonio Cairoli hanno assunto i ruoli rispettivamente di team manager e di prima guida del team ufficiale impegnato nella
classe MX1 e si è sviluppata con il coinvolgimento delle altre strutture sportive di KTM (soprattutto il factory team impegnato in
MX2 sotto la guida di
Stefan Everts e la struttura americana messa in piedi per l’
AMA Supercross e guidata da
Roger DeCoster).
Ora invece è arrivato il grande salto con una
collaborazione produttiva a livello globale per cercare di servire al meglio (e al minor costo possibile) quanti più
mercati possibili in un momento in cui il
comparto moto dei paesi industrializzati vive un momento molto difficile, al contrario di quanto sta accadendo nei paesi emergenti (Cina, India, Brasile e Russia in primis).
Ora non resta se vedere se i risultati della nuova
partnership saranno veramente all’altezza e se contribuiranno a consolidare la leadership di KTM nel settore
off road, che al momento appare però tutt’altro che in discussione, anche grazie
alla sempre più stretta interazione con il colosso indiano Bajaj, ormai da lungo tempo importante azionista della casa austriaca.