Kawasaki mette le ali: questi motori sono dei bolidi, potenza senza senso

Ancora una volta la Kawasaki alza il livello dei suoi motori con un progetto pazzo.

Negli ultimi anni stiamo assistendo a una serie di innovazioni che giungono sul mercato delle moto, con un colosso come Kawasaki che dimostra di essere in costante ascesa. Parliamo infatti di uno dei marchi più iconici al mondo, capace di dare alla luce alcune delle moto più performanti nella storia.

Kawasaki aereo motore
Kawasaki mette le ali: questi motori sono dei bolidi, potenza senza senso (nextmoto.it)

Tra i suoi punti di forza vi è il fatto che ha saputo mettersi in mostra con dei bolidi da strada, con la Superbike che inoltre ha dato grandi successi. I sei trionfi che ha saputo ottenere Jonathan Rea sono destinati a rimanere un record storico che difficilmente sarà battuto.

Ora le cose non stanno andando così bene come si vorrebbe, ma sicuramente la Kawasaki non rimane a guardare le novità per quanto riguarda il contesto motoristico. Ci sono delle novità che lasciano davvero senza parole e lo si vede con il caso di uno dei motori più incredibili e pazzi di sempre, tanto è vero che la Kawasaki può letteralmente mettere le ali.

Kawasaki e motori per gli aerei: novità pazzesca

Negli anni la Kawasaki ha spesso dimostrato di non volersi contenere nella produzione di motori per moto, ma ha spesso puntato anche su innovazioni straordinarie che hanno portato a motori per aerei. Non era mai successo in passato che la casa giapponese puntasse sulla produzione di motori per aerei civili a elica.

Kawasaki aereo motore
Kawasaki e motori per gli aerei: novità pazzesca (Kawasaki Press Media – nextmoto.it)

Si tratterà di un 6 cilindri che manterrà al proprio interno regimi entro i 2800 giri, il che è necessario per l’efficienza dell’elica. Non mancherà anche un motore a 4 cilindri, sempre per questo stesso scopo, anche se è chiaro che in questo caso non sarà possibile fiondarsi sugli aerei, ma sarà più probabilmente un progetto legato agli elicotteri di dimensioni più contenute.

La Kawasaki però punta a dare forma anche a dei motori aeronautici, con questi che saranno un V12 da 9000 di cilindrata e che saranno in grado di erogare un massimo di 1360 cavalli. Un progetto dunque molto ambizioso e che permette alla casa giapponese di alzare ulteriormente l’asticella e lanciarsi nell’ottica di una motorizzazione che sia sempre più di qualità e che non guardi solo alle moto, con la Verdona che ora dimostra di voler conquistare anche il cielo.

Gestione cookie