Jeff Bezos distrugge Elon Musk e anche la Fiat: lancia un fuoristrada mostruoso a meno di 20 mila euro

Attenzione al nuovo SUV lanciato da Jeff Bezos. Si prepara a distruggere Elon Musk e le rivali come Fiat. Tutti i dettagli.

Il mondo dell’Automotive è pronto ad una nuova rivoluzione. E neanche a dirlo, sempre e comunque nel segno dell’elettrico. Stavolta non c’è Elon Musk dietro l’avvenire che avanza. Bensì c’è un altro super miliardario come Jeff Bezos. Il fondatore e creatore di Amazon ha appena lanciato un nuovo SUV che si prepara a riscrivere il mercato delle quattro ruote. Sia per il prezzo che per l’offerta di lancio.

Bezos ride
Bezos lancia nuova auto (ANSA) nextmoto.it

Un passo alla volta, però, e vediamo insieme di cosa si tratta. Nel mirino dell’opinione pubblica ci sono i prezzi fin troppo alti che la transizione elettrica sta comportando. TeslaFordVolkswagen, Stellantis e tutti i principali gruppi mondiali stanno faticando a proporre vetture a zero emissioni capaci di essere acquistabili a cifre accessibili. Un qualcosa che il mercato continua a far notare, senza mai ottenere una vera e propria svolta.

Vera e propria svolta che potrebbe arrivare dal nuovo fuoristrada di Slate. È questa la startup americana che è riuscita ad attrarre Jeff Bezos, al punto da convincerlo ad investire nel suo innovativo pickup elettrico. Semplice, efficace e soprattutto low cost: la formula dell’outsider sta spiazzando anche i rivali più blasonati.

Jeff Bezos lancia Slate: il nuovo SUV spaventa il mercato

Il SUV di Slate è una vettura tanto pratica quanto intelligente. La carrozzeria è in plastica grezza non verniciata e ha pochissimi optional presenti di serie. Non ha i finestrini elettrici e ha ancora la manovella, i cerchi sono in acciaio e non è presente né la radio né qualsiasi altro sistema di infotainment. Insomma, è quasi un salto nel passato, eppure negli Stati Uniti sta funzionando e i numeri di vendita sono assolutamente degni di nota.

SLATE Auto
SLATE Auto (Press Media) nextmoto.it

Non temete, però, tutti questi optional sono acquistabili come extra in fase di configurazione. Il motore elettrico della Slate è da 204 CV (circa 150 kW di potenza). È alimentato da una batteria da 52,7 kWh e gode di un’autonomia che viene garantita al di sopra dei 240 km. C’è anche una batteria opzionale da 84,3 kWh per chi ha in mente tratte ben più lunghe.

Il prezzo è il vero punto di forza. Con un deposito di 50 dollari lo si può prenotare per le prime uscite del 2026, per un costo totale di 20.000 dollari grazie agli incentivi (circa 17.600 euro). Una promo che sta raccogliendo grossi consensi e che sta minando il successo di Tesla e degli altri marchi come Fiat negli USA. Chissà che non possa approdare anche in Europa grazie alla mano di Bezos.

Gestione cookie