Sono tanti i miti che hanno fatto grande l’Inter negli anni, ma l’ultimo annuncio ha fatto esultare i tifosi.
Che l’Inter sia una corazzata non ci sono grossi dubbi, ma che allo stesso tempo pecchi in certi casi di “superiorità” rispetto agli avversari è altrettanto evidente. Lo ha spiegato anche l’armeno Henrikh Mkhitaryan, con questi che al termine della sconfitta contro la Juventus, ha evidenziato come alle volte l’eccessiva sicurezza della squadra porti a una rilassatezza che alla fine si paga.

L’obiettivo dichiarato da inizio anno in casa Inter è quello di vincere quanti più titoli possibili, senza porsi limiti tra Scudetto e Champions League. Per farlo serve però un altro atteggiamento, serve concretezza, mancata completamente nel primo tempo, e capacità di gestire le partite 90 minuti, in balia della Juventus nella ripresa.
Una domenica dunque da dimenticare per i colori nerazzurri, con gli sconti diretti con le rivali storiche che dunque si chiudono per il 2024-25 con il triste bottino di soli 2 punti, una miseria. I tifosi interisti si sa che sono abituati a soffrire e sono tantissimi i personaggi famosi che sostengono la Beneamata, con il compleanno di una di queste che ha scaldato i cuori del popolo nerazzurro.
L’Inter omaggio Valentino Rossi: che ricordi quella foto
Tra gli sportivi più noti ad aver confessato al mondo intero il proprio tifo per l’Inter, vi è senza ombra di dubbio Valentino Rossi. Il Dottore non ha mai negato la sua fede nerazzurra e sicuramente anche lui avrà mal digerito la sconfitta contro i rivali eterni della Juventus, arrivata proprio nel giorno del suo 46esimo compleanno.

Un numero non certo casuale e come tutti gli altri, considerando come il 46 sia quello che lo ha identificato per tutta la propria carriera. L’Inter dunque non poteva di certo dimenticarsi il grande evento di uno dei suoi più noti sostenitori e dunque sono arrivati gli auguri speciali su tutti i social, con la scelta della foto che è particolare.
Dobbiamo tornare con la mente alla stagione 1998-99, anno in cui l’Inter deluse le aspettative, ma poteva contare sul brasiliano Ronaldo. Un giovane Valentino Rossi, che nel 1997 vinse il Mondiale 125 e nel 1998 chiuse al secondo posto nella 250, prima di vincere l’anno seguente, si fece scattare una fotografia proprio con il Fenomeno. Due miti dei loro rispettivi sport, con un giovane Vale che viveva un sogno nel poter incontrare il suo idolo.