Il mondo dei maxi scooter ha avuto nella Yamaha TMax un suo punto di forza, ma ora arriva una grande rivale.
Non ci sono dubbi sul fatto che la Yamaha negli anni sia stata in grado di rivoluzionare il mondo degli scooter con la nascita di un colosso come il TMax. Uno dei modelli più iconici della storia, con tantissimi appassionati che hanno deciso di dargli fiducia, con questo modello che riesce a unire lo stile dello scooter e delle moto.

Siamo di fronte infatti a un colosso della strada, con questa due ruote che si presenta con una lunghezza da 220 cm, una larghezza da 78 cm e un’altezza da 142 cm. Un maxi scooter che mostra un peso di 218 kg, con il motore al proprio interno che è un bicilindrico da 562 di cilindrata e che ha modo di erogare un massimo di 47,6 cavalli.
Un maxi scooter che sicuramente si presenta sul mercato con un prezzo di vendita importante, dato che si stanzia sui 15.699 euro. Proprio per questo motivo deve fare i conti con delle rivali che si presentano con un valore di mercato molto più contenuto e con la Cina che sa dare vita a modelli davvero eccezionali.
Cyclone RT3S: arriva il maxi scooter a basso costo
Una delle ultime grandi innovazioni che giungono sul mercato arriva dalla realtà del Cyclone. Un colosso che nell’ultimo periodo ha trovato il modo di far parlare di sé, con un modello che incarna pienamente ciò che sta cercando il cliente moderno, con qualità e prestazioni, ma con un costo contenuto.

Siamo di fronte a uno scooter che si presenta con una lunghezza da 218 cm, un’altezza della sella da 77 cm e un peso di 201 kg. Il motore che monta internamente è un monocilindrico da 289 di cilindrata e che ha modo di erogare un massimo di 24 cavalli, il che permette di toccare un picco massimo che è di 114 km/h.
Niente male le sospensioni che risultano abbastanza morbide, il che le permette di essere idoneo per ogni strada cittadina. Facile da regolare e con la capacità di potersi facilmente destreggiare all’interno delle grandi città. Anche il comfort è alla base di questo scooter che è ottimo anche per tratte un po’ più lunghe, con il prezzo di partenza che è di 4690 euro.