Stellantis ha nella Jeep un marchio che spopola e la Avenger è il modello di punta, ma ora c’è chi ha venduto di più.
Non ci sono dubbi sul fatto che la Jeep in questi anni abbia dimostrato di poter dare vita a una serie di auto di indubbio valore e con costi che sono anche abbastanza contenuti. Il colosso statunitense è diventato ormai un punto di riferimento nel mondo dei SUV, con modelli sempre più richiesti come la Avenger.

In questo modo siamo di fronte a una vettura che è perfetta davvero per ogni occasione, considerando infatti come si presenti con una lunghezza da 408 cm, una larghezza da 178 cm e un’altezza da 153 cm. In questo modo siamo di fronte a un SUV che è molto comodo per tutti i cinque passeggeri al proprio interno e con gli spazi che sono eccellenti anche per la città.
Il motore che monta al proprio interno può essere o a benzina o a Mild Hybrid. Un 3 cilindri da 1199 di cilindrata che eroga un massimo di 101 cavalli nella versione base, con il prezzo che è da 24.750 euro. Un modello che ha ottenuto davvero grandi consensi in questi anni, ma ora deve fare i conti con una grande rivale che ha venduto di più.
Dacia Duster: è lei la nuova regina dei B-Suv
Alla fine ci si impegna a realizzare auto di ottima caratura e a basso costo, ma alla fine chi la spunta è sempre la Dacia. Il colosso rumeno ha trovato il modo ancora una volta di far parlare di sé e lo ha fatto grazie ai risultati eccellenti che ha saputo raccogliere sul mercato la Duster.

Un modello che continua a conquistare tutti, con le dimensioni che evidenziano un’auto da 434 cm di lunghezza, una larghezza da 181 cm e un’altezza da 166 cm. In questo modo siamo di fronte a una vettura che è omologata per cinque persone, con il motore al proprio interno che può essere Mild o Full Hybrid, senza dimenticare il mitico GPL.
La Avenger domina nell’anno solare, ma a luglio si è fermata a quota 3519 modelli venduti, mentre la Duster era davvero incontenibile, considerando infatti come abbia toccato i 3651 esemplari. Un dominio straordinario, con la versione Eco-G a GPL che la si può avere per soli 19.900 euro.