Grosse novità per il grande marchio, con la nuova moto low cost che può essere una rivoluzione sul mercato.
Da un po’ di anni a questa parte il mondo delle moto sta subendo dei grossi cambiamenti, soprattutto per la presenza di nuovi grandi marchi che provengono da Stati in via di sviluppo. Ci sono ben pochi dubbi sul fatto che al giorno d’oggi Cina e India rappresentino dei colossi di punta dai quali si devono fare i conti.

Inoltre è bene tenere in considerazione il fatto di come tanti marchi hanno capito come il mercato di queste nazioni sia diventato centrale per poter pensare a un proprio sviluppo. La Triumph è una delle realtà che sta attraversando un periodo davvero d’oro, per questo motivo è bene sfruttare il periodo.
L’India diventa dunque una nazione che offre davvero tante opportunità, tanto è vero che è giunto il momento di dare vita a una splendida Scrambler. Una moto con un’estetica molto interessante e che allo stesso tempo permette anche di acquistarla con un prezzo di vendita davvero molto contenuto.
Triumph Scrambler 400 XC: novità solo per l’India
Per il momento la brutta notizia per gli appassionati italiani sta nel fatto che la Triumph venderà la Scrambler 400 XC solo in India, ma non è da escludere il fatto che possa essere solo un tentativo iniziale per vedere come risponderà il mercato, prima di portarla anche in altre nazioni. Sarebbe davvero un peccato non ammirarla in Europa, perché le caratteristiche per essere di successo ci sono davvero tutte.

Il motore che monta al proprio interno è abbastanza contenuto, visto come ci si trovi di fronte a un monocilindrico 398 di cilindrata e che ha modo di erogare un massimo di 39,5 cavalli. A fare la differenza è però lo stile e il design che è davvero al passo con i tempi, senza dimenticare come sia ideato per poter guidare la moto su ogni tracciato possibile, compresi quelli meno asfaltati.
Il peso è di 185 kg, con le ruote sono da 19 pollici all’anteriore e da 17 pollici al posteriore. Inoltre nel caso in cui si volesse virare sulla versione X ci sarebbero anche in dotazioni i cerchi in lega. Una moto davvero eccellente e che potrebbe diventare la nuova grande attesa per il prossimo EICMA.