Il Governo emana il nuovo decreto: cambiano le regole per le due ruote, ma è caos

Il Governo emana un nuovo decreto, con le regole che cambiano del tutto.

Non è un periodo semplice in questi anni per coloro che vogliono viaggiare all’interno delle città, con le strade interne che sono sempre più limitate da una serie di blocchi. Le vetture private ormai devono fare i conti con una serie di difficoltà, motivo per il quale si sta cercando di puntare molto su altri mezzi del futuro.

Monopattino elettrico targa Governo
Il Governo emana il nuovo decreto: cambiano le regole per le due ruote, ma è caos (Ansa – nextmoto.it)

Non ci sono dubbi sul fatto che si stia cercando di rendere sempre più comuni dei mezzi come per esempio le eBike o i monopattini elettrici. Delle realtà che sono indubbiamente al passo con i tempi e che soprattutto permettono di abbattere le emissioni di CO2, ma ora anche questi devono essere regolamentati.

Lo sa molto bene il Governo italiano, con questi che ha deciso di venire incontro alle associazioni che richiedono maggiore sicurezza per coloro che si muovono in strada. Ecco dunque come la scelta di adottare l’uso della targa per i monopattini elettrici da un lato comporterà un loro minore sviluppo, ma dall’altro garantirà anche una maggiore attenzione, con la soluzione per il suo posizionamento che ora è stata trovata.

Targa monopattino: trovata la nuova posizione

Il Codice della Strada aveva già emanato il nuovo decreto che avrebbe obbligato tutti i proprietari di monopattini di utilizzare anche una targa per poter riconoscere i proprietari. Del resto questo è ciò che avviene anche per auto e moto, dunque era normale che prima o poi anche questi mezzi avrebbero dovuto portare a termine questa aggiunta.

Monopattino elettrico targa Governo
Targa monopattino: trovata la nuova posizione (nextmoto.it)

Oltre alla targa diventa necessaria anche l’assicurazione, in quanto nell’ultimo periodo non sono di certo mancati i casi nei quali si è arrivati a degli incidenti. Molti hanno criticato questa decisione, soprattutto i venditori di monopattini, ma ora arriva anche il decreto ufficiale che permette di installare la targa in modo facile e veloce.

Il decreto monopattini infatti fa sì che la targa debba essere posizionata con una lunghezza di 5 cm e un’altezza da 6 cm. Questa deve essere posizionata sul parafango posteriore, con lo sfondo che è bianco. Ci sono alcune lettere che non potranno essere usate, ovvero tutte le vocali e anche con numerazione non sarà possibile utilizzare l’1. L’altezza dal suolo deve essere tra i 20 e i 120 cm.

Gestione cookie