Honda, quanti regali nel 2025: moto e scooter a prezzi ghiotti, ordini già impazziti

Il mercato delle due ruote si prepara a una stagione di sorprese. Honda ha svelato il listino 2025 e i concessionari stanno già raccogliendo ordini a raffica.

C’era grande attesa per i nuovi prezzi Honda. In un periodo dove tutto aumenta, il marchio dell’ala dorata ha scelto una strada diversa. Niente stangata sui prezzi, ma ritocchi minimi e qualche bella sorpresa. La vera chicca? Una nuova moto che sta già facendo parlare tutti gli appassionati.

Listino Honda
Honda GB 350 (Honda) nextmoto.it

La GB 350 è la vera bomba del 2025. Una classic che strizza l’occhio alla tradizione ma con un prezzo che fa girare la testa: 4.590 euro. Royal Enfield dovrà sudare parecchio per tenere il passo. È una moto che sa di vintage, con quel fascino senza tempo che piace tanto agli amanti delle due ruote.

Dal vintage al tecnologico: un listino che fa sognare

Sul fronte scooter, i bestseller Forza 750 e X-ADV hanno subito ritocchi quasi impercettibili. Il primo sale a 12.290 euro, il secondo a 12.990. Un centinaio di euro in più, praticamente spiccioli di questi tempi. La NT 1100 alza invece l’asticella della tecnologia: cambio DCT a 14.980 euro, mentre per la versione con sospensioni elettroniche servono 16.890 euro. Tanti soldi, certo, ma c’è di mezzo una dotazione da prima della classe.

Listino Honda
Honda Forza 750 (Honda) nextmoto.it

La CB1000 Hornet si piazza in una fascia interessante: 10.390 euro per la versione base, 11.990 per la SP. Due modelli molto attesi, PCX 125 e Transalp, tengono ancora nascosto il cartellino del prezzo. Ma i rumors parlano di cifre competitive.

Il resto della gamma Honda segue la stessa filosofia: aumenti contenuti, quasi impercettibili. L’SH 350, il re delle città, costa ora 6.090 euro. L’ADV 350 sale a 7.190, con una versione SE a 7.290. La famiglia Africa Twin, il sogno di ogni viaggiatore, vede rincari di appena 100 euro. Si parte da 15.390 per la base, fino ai 20.590 dell’Adventure Sports con cambio DCT.

Guardando questi numeri, viene da pensare che Honda abbia fatto centro. In un momento dove aprire il portafoglio fa sempre più paura, la casa giapponese ha scelto una strategia intelligente. Niente aumenti pesanti, ma piccoli aggiustamenti che non spaventano. E poi quella GB 350, una moto che sembra fatta apposta per chi vuole entrare nel mondo delle due ruote senza svuotare il conto in banca.

Il mercato delle moto sta cambiando. La tecnologia avanza, i prezzi salgono, ma Honda dimostra che si può ancora trovare un equilibrio tra qualità e costo. Non è un caso se i concessionari stanno già ricevendo chiamate su chiamate. Gli appassionati hanno fiutato l’affare e non vogliono farsi scappare l’occasione. Del resto, quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare. E Honda, questa volta, ha giocato davvero bene le sue carte.

Gestione cookie