Una novità clamorosa da Honda, che presenta la nuova moto con un optional che non si era mai visto. Garantisce consumi bassissimi. Che innovazione!
Arriva una nuova moto, direttamente da mamma Honda, che punta al cuore dei giovani motociclisti e di chi vuole una 125 razionale ed efficiente. Non è un modello nuovo, ma un aggiornamento, estetico e tecnologico, di uno già esistente e già amatissimo. Ora, però, lo sarà ancora di più. Porta infatti una delle novità più significative degli ultimi anni: è la compagna ideale per gli spostamenti in città, ma anche per avere buone prestazioni senza consumare troppo. Un’esperienza all’avanguardia nella guida. Ecco tutti i dettagli, con una novità in particolare che farà rimanere tutti a bocca aperta.

Stiamo parlando della nuova Honda CB125F 2026, che riprende il collaudato motore eSP, già utilizzato sulla PCX125 e sull’SH125, ma abbinandolo a un cambio a cinque marce invece del tradizionale CVT. Ciò che sorprende sono i consumi: fa 66,7 km con un litro! A regimi medio-bassi ha anche un’abbondanza di coppia e la risposta è sempre pronta. Esteticamente, diventa più matura, con nuove linee più tese del serbatoio e della coda. Infine, è dotata anche di schermo da 4,2” e connessione Honda RoadSync, per un viaggio sempre connessi.
Il motore è un corsa lunga, che fornisce una coppia generosa. L’erogazione è sempre piena, ma i consumi sono minimi. Anche grazie al cambio a 5 marce, che migliora notevolmente l’efficienza. Praticamente con 8 litri di benzina (il pieno) si possono percorrere fino a 600 km. Numeri assurdi.
Honda CB125F 2026: dettagli e… Start & Stop!
La moto appare imponente, grazie a superfici ampie, linee tese e massicce. Soprattutto su serbatoio e coda. Su carena e cupolino invece è più snella, con protezione aerodinamica migliorata e cabina ridisegnata per ridurre rollio e turbolenze. I fari sono a LED, i pulsanti tutti retroilluminati. Sul cruscotto lo schermo da 4,2” garantisce leggibilità perfetta: tachimetro, contamarce, livello carburante, orologio e tanto altro. La connettività non manca, anche grazie alla presa USB-C che ricarica velocemente i dispositivi.

Il telaio è in acciaio tubolare, con geometria ottimizzata per comodità e stabilità. Il peso a pieno carico è di soli 117 kg. Le sospensioni sono a forcella telescopica da 30 mm, con doppi ammortizzatori posteriori regolabili su 5 posizioni, per assorbire al meglio anche su fondi irregolari. Davanti abbiamo un freno a disco da 240 mm con pinza a singolo pistoncino, mentre dietro è a tamburo, da 130 mm, comunque gestiti da sistema CBS, per frenate bilanciate e sicure. La moto non è altissima: 790 mm da terra, così è accessibile anche ai piloti più bassi. C’è poi lo spazio per due adulti, con maniglione passeggero robusto. Per chi guida i poggiapiedi sono avanzati e il manubrio è largo, così da avere un controllo totale.
La grande novità della nuova Honda CB125F 2026, però, è un’altra. Sicuramente questi dettagli rendono l’idea di quanto la casa giapponese voglia proporre moto 125 globali, che uniscano tecnologia, risparmio e bellezza; ma c’è un ulteriore dettaglio che fa la differenza. Una novità incredibile, che incide ulteriormente sui consumi bassissimi: è la prima moto in assoluto con lo Start & Stop! Un’innovazione eccezionale, destinata a prendere piede ed essere poi presente su tante altre. La nuova CB125F ha davvero tutto e si piazza ai primi posti della categoria. Disponibile anche in diversi colori, è pronta a conquistare tutti.