Honda lancia un nuovo modello che sembra destinato a cambiare le abitudini in città. Un vero sogno da guidare
Il panorama della mobilità urbana sta vivendo una trasformazione profonda, con modelli che promettono di abbattere finalmente le barriere tra sostenibilità e utilizzo quotidiano. Da anni, Honda si muove verso l’obiettivo di una gamma a neutralità carbonica. Ma le dichiarazioni lasciano il tempo che trovano, se poi il prodotto finale non riesce a convincere chi lo usa ogni giorno.

Con il CUV e, la Casa dell’Ala sembra davvero voler cambiare passo. Un nome, una promessa: Clean Urban Vehicle electric. L’approccio è concreto, senza voli pindarici, con uno scooter che punta tutto su comfort e facilità d’uso, senza rinunciare a quella vivacità tipica di una 125 termica. La sensazione, già dal primo sguardo, è quella di trovarsi davanti a qualcosa di progettato pensando a chi, la città, la vive davvero.
Prestazioni e praticità vanno finalmente d’accordo nel nuovo scooter Honda
Il CUV e traduce nei fatti la svolta elettrica Honda. Non uno scooter di compromesso, ma un modello pensato per offrire prestazioni reali. Il motore e-Drive laterale, direttamente montato sul mozzo ruota, produce 6kW e ben 22Nm di coppia: si viaggia a 83km/h, senza l’ansia di restare a piedi dopo pochi chilometri. L’autonomia supera gli 80km, valore importante considerando gli spostamenti tipici urbani.

Il cuore tecnologico sono le due batterie Honda Mobile Power Pack, facili da rimuovere e trasportare. Ognuna da 50,3V/1,3kW, permette di completare la ricarica in sei ore, mentre chi va di fretta può passare dal 25% al 75% in appena tre. I caricabatterie sono due, ci si può organizzare anche se lo spazio in garage è stretto. Sotto la sella, trovano posto le due batterie e avanza persino lo spazio per un antipioggia: dettagli che fanno la differenza per chi non vuole sacrificare funzionalità in nome del “green”.
Che sia traffico o strada libera, si sceglie tra tre modalità di guida: Sport per chi ama sprintare ai semafori, Standard per la routine quotidiana, Econ se l’obiettivo è risparmiare. Da segnalare la Reverse Assist, funzione ormai indispensabile per le manovre nei parcheggi stretti: si attiva quando serve, e ti permette di gestire i movimenti con naturalezza e sicurezza.
La ciclistica punta sulla sostanza, senza sperimentazioni poco utili. Telaio in acciaio, sospensione anteriore telescopica con steli da 26mm, doppio ammortizzatore posteriore. Le ruote da 12“ sono ideali per strade cittadine, incassano senza fatica anche le buche più fastidiose. Il sistema combinato CBS abbina un disco da 190mm all’anteriore e un tamburo da 130mm dietro: frenata sempre sotto controllo, senza sorprese.
Un’offerta concreta, onesta, che lascia da parte le promesse non mantenute per puntare sulla sostanza. Il CUV e è pensato per chi non ha voglia di perdere tempo: si sale, si parte, e ci si gode un nuovo modo di vivere la città.