Andrea Dovizioso avrà un problema in più durante il fine settimana di
Laguna Seca: il pilota italiano infatti non è al momento per nulla sicuro della sua riconferma in
HRC per la prossima
stagione, nonostante il fatto di essere attualmente terzo nella
classifica iridata alle spalle del suo compagno di team
Daniel Pedrosa e del leader del mondiale
Jorge Lorenzo e nonostante l’opzione del suo contratto che gli garantirebbe la permanenza in HRC.
L’ingaggio di Casey Stoner mette infatti in team ufficiale della casa dell’
ala dorata davanti ad un bivio: o riesce a trovare
sponsor e
soldi per mettere in pista
tre moto oppure deve piazzare uno dei suoi attuali piloti in un team satellite e il prescelto in questo caso dovrebbe appunto essere Dovizioso, che andrebbe a far compagnia a
Marco Simoncelli (altro pilota che aspirerebbe ad una Honda ufficiale) nel team diretto da
Fausto Gresini, lasciando
Marco Melandri senza sella per l’anno prossimo, o almeno senza una sella in
MotoGP.
Un’altra ipotesi per il pilota romagnolo potrebbe essere quello di accasarsi al team
Yamaha Tech 3 di
Hervè Poncharal, che starebbe cercando due nuovi piloti per la prossima stagione, visto che
Ben Spies andrà a far compagnia al buon Lorenzo nel team ufficiale Yamaha e che il futuro di
Colin Edwards non pare affatto contemplare un altro anno nella
classe regina del
motomondiale. Quest’ultima ipotesi appare però più ardita visto che Dovizioso ha corso per Honda fin dal suo esordio nel motomondiale regalando ai nipponici anche il titolo della
classe 125 nel 2004.
Al momento il futuro di Dovizioso appare quindi alquanto nebuloso: l’auspicio è che il
pilota possa presto bissare
il successo al Donington Park dell’anno scorso e convincere HRC che vale la pena costruire un
dream team di tre piloti.