E’ obbligatorio portarlo sempre con sé. Se si parte in moto sprovvisti di questo kit sono guai. Svelato il motivo.
La bella stagione invita a lunghe gite in moto per tutti coloro che non vedono l’ora che arrivi il caldo per rimettersi il casco e visitare nuovi posti in sella accarezzati dal vento. I più esperti danno tutto per scontato, ma è meglio sempre prestare attenzione quando si parte a cominciare dal controllo che il mezzo sia in ordine e che disponga di tutto il necessario in caso di emergenza.

Spostarsi per diversi chilometri, non è come muoversi all’interno della città dove è facile che si possano incontrare officine per una riparazione al volo, dunque è fondamentale dotarsi dei kit provvisti di tutto il materiale utile per gestirsi in autonomia qualora se ne presentasse il bisogno. Uno in particolare non dovrebbe mai mancare, anche perché oltre ad essere cruciale, è pure leggerissimo da trasportare.
GIVI lancia l’S502, il compressore da portare sempre con sé nei viaggi in moto
E’ importante evidenziare che parliamo di uno strumento fondamentale sia per chi possiede una motocicletta, sia per chi dispone di un meno impegnativo scooter. A studiarlo e realizzarlo è stata l’italiana Givi. Il suo nome è S502 e la funzione è quello di un compressore adatto a verificare i parametri del veicolo e a ripristinarli. Facile da riporre in uno zaino può aiutare a capire se le gomme siano gonfie.
Un dato essenziale, questo, soprattutto se si ha in mente di affrontare tratti in fuoristrada dove la stabilità diventa un must. Come ormai buona parte dei dispositivi legati ai mezzi a motore è elettrico. Ad alimentarlo una batteria al litio da 5200 mAh che può essere ricaricata via porta USB-C, provvista pure di un adattatore, nell’eventualità di un attacco differente.

L’autonomia garantita è sufficiente per gonfiare uno pneumatico, mentre il tempo di ricarica si attesta sulle tre ore. Tramite un display LCD è possibile verificare la pressione. A questo proposito va tenuto presente che il massimo supportabile è di 10 bar, per cui può essere adoperato anche per altro. Nei frangenti di scarsa visibilità o di buio niente panico, in quanto il dispositivo possiede una luce LD da 600 lumen.
Capace di resistere a temperature che oscillano tra i -10 e i 60 °C e ricco di optional che ne accrescono la versatilità, è in commercio a 79 euro.