Fiat Panda a GPL, occasioni a raffica se vuoi spendere meno: la vendono solo qui, non devi muoverti da casa

Fiat Panda, se vuoi la versione a GPL adesso puoi trovarla spendendo meno: puoi acquistarla solo in questo modo, ecco come

Il GPL continua ad essere un tipo di motorizzazione molto amata dagli automobilisti, per la sua estrema convenienza. Riceve però sfortunatamente sempre meno spazio nei listini delle aziende, sempre più indirizzati verso la sostenibilità. Auto elettriche ed ibride oggi la fanno da padrone. Un esempio di questo è anche la FIAT, che sta gradualmente spostando i suoi listini verso le zero emissioni.

fiat panda
Fiat Panda a GPL, occasioni a raffica se vuoi spendere meno (FIAT) – Nextmoto.it

Anche la FIAT Panda, da anni ormai il modello più venduto nel nostro paese, ha abbandonato le motorizzazioni tradizionali per spostarsi sull’ibrido. E’ possibile ancora, però, recuperare le vecchie versioni risparmiando ancora molto sul prezzo di listino. Ancora una volta a venire in soccorso è il mercato dell’usato. Sempre più persone scelgono di affidarsi a modelli di seconda mano, che spesso possono essere dei veri gioielli nascosti, ancora in ottima condizioni e di buona qualità ma a prezzi nettamente inferiori rispetto al prezzo di listino. Anche la FIAT Panda, come è facile prevedere, è particolarmente gettonata anche tra i modelli usati, e sono disponibili diverse offerte anche per quanto riguarda il GPL.

FIAT Panda, la trovi ancora in GPL a prezzo stracciato

Il portale autoscout24 è uno dei più utilizzati per quanto riguarda l’acquisto e la vendita dei modelli di seconda mano. Qui è possibile acquistare una FIAT Panda a GPL anche a meno di 10.000 euro. Il prezzo varia, come da tradizione, in base all’anno di immatricolazione, ai chilometri percorsi e alle condizioni del veicolo. Una Fiat Panda 1.2 EasyPower Easy 69CV MY19 GPL del 2019 con 17.000 Km percorsi ha il prezzo di 10.990 euro.

fiat panda
FIAT Panda, la trovi ancora in GPL a prezzo stracciato (FIAT Panda) – Nextmoto.it

Se si prende un veicolo più datato, del 2014, con oltre 100.000 Km percorsi però il prezzo cala ulteriormente, e arriva sino a 5.990 euro. A questo ci sono da aggiungere i consumi nettamente convenienti di questo modello. Il mercato dell’usato, insomma, può rappresentare una grande soluzione. Il consiglio, ovviamente, è sempre quello di prestare però attenzione ad evitare brutte sorprese. I modelli di seconda mano nascondono anche molte insidie, bisogna dunque accertarsi di rivolgersi ad un rivenditore affidabile, meglio ancora se certificato, e verificare che il veicolo sia effettivamente in buone condizioni e che non si finisca poi per vanificare tutto il risparmio economico in spese di riparazione. Con un po’ di fortuna, però, si può fare un vero affare

Gestione cookie