FIAT, altro che Panda: è questo il modello più amato, e sta per tornare in una nuova versione low cost. I clienti non vedono l’ora.
La FIAT può contare sull’enorme successo della Panda, che anche quest’anno si sta confermando il veicolo più amato nel nostro paese. L’utlitaria della casa torinese continua a fare registrare numeri da record, e quest’anno si è aggiunta anche l’attesa versione SUV che ha fatto registrare un debutto positivo sul mercato che fa ben sperare in ottica futura.

Nonostante questo, la casa torinese arriva da un anno piuttosto complicato dal punto di vista del mercato, alla luce delle generali difficoltà dell’automotive europeo. L’obbiettivo è dunque quello di affiancare un nuovo “pezzo da novanta” alla Panda che possa trainare il marco e riportarlo a fare registrare dati positivi.
La FIAT punta ovviamente su uno dei marchi che ha fatto la storia dell’azienda, probabilmente il più iconico e rappresentativo: la mitica 500. L’utilitaria simbolo di casa FIAT oggi sta attraversando un momento difficile sul mercato. La versione elettrica era stata accolta positivamente da pubblico e critica, ma poi i dati di vendita alla lunga distanza non hanno rispecchiato questi giudizi positivi. Visto l’interesse e l’affetto che comunque continua ad esserci nei confronti del modello, la casa torinese ha già individuato quelle che sono le cause delle difficoltà della 500. La versione elettrica infatti paga un prezzo troppo elevato e una concorrenza che con il passare del tempo ha lanciato veicoli più economici e performanti. FIAT però è pronta a correre ai ripari.
La nuova 500 sarà low cost
La rinascita di FIAT non può non passare dal rilancio della 500. Per questo l’azienda ha già nei piani di lanciare un modello a motore ibrido che grazie a prezzi più bassi dovrebbe risollevare il brand. Si inizia però già a pensare alla nuova versione del veicolo: FIAT nel 2030 infatti proporrà la nuova generazione della 500, ma non vuole ripetere gli errori del passato.

Come si legge sul portale clubalfa infatti FIAT ha tutte le intenzioni di lanciare la nuova 500 subito in diverse motorizzazioni in modo da andare incontro a tutte le esigenze del pubblico. Sin da subito insomma la componente termica sarà presente in modo da rendere subito disponibile una versione più economica dell’elettrica e avvicinare anche quel pubblico che ancora non è stato conquistato dai veicoli a batteria.