Arriva il bolide straordinario sul mercato delle auto e con 3000 cavalli tremano anche Ferrari e Lamborghini.
Negli ultimi anni non sono mancate di certo le aziende che hanno deciso di dare vita a delle auto sportive di rara bellezza e potenza. Ci sono ben pochi dubbi sul fatto che questo aspetto sia uno dei più importanti per poter farsi ben volere e per fare in modo che si parli sempre di più delle proprie imprese in giro per il mondo.

Certo, sono pochissimi che hanno la fortuna di poter mettere le mani su di una Ferrari o una Lamborghini, ma stiamo parlando di marchi che sono apprezzati e rinomati come pochi altri. Per questo motivo sono visti come dei punti di riferimento nel settore, con la Cina che li guarda con interesse.
Lo si vede perfettamente con il caso della BYD, con l’azienda cinese che è una di quelle che sta dimostrando di saper dare vita ad alcune delle auto più interessanti al mondo. Ora è tempo di lanciarsi anche nel settore delle supercar e lo si vede con il caso recente della Yangwang U9 Track Edition, un gioiello che mette in crisi tutti i colossi.
BYD Yangwang U9 Track Edition: la supersportiva cinese che sbaraglia il mercato
Ancora una volta è giunto il momento di togliersi il cappello di fronte alle eccezionali innovazioni che ha saputo apportare sul mercato la BYD. Il colosso cinese ormai è una delle realtà più rinomate nel mondo e con la nuova hypercar Yangwang U9 Track Edition ha saputo alzare ancora di più il livello delle proprie auto.

Si tratta di un’edizione speciale e innovativa di quella che era già la supercar dei sogni di casa BYD. La Yangwang U9 infatti è un modello che ha modo di erogare fino a 1300 cavalli e passa da 0 a 100 km/h in 2,36 secondi. Con la Track Edition la situazione si migliora ulteriormente, visto come si passa alla variante che presenta un alettone posteriore in pieno stile GT3.
In questo modo ha trovato il modo di rinnovare i motori elettrici, con questi che alzano il livello ulteriormente e si passa così a un totale assurdo e impensabile per i più di ben 3000 cavalli. Numeri pazzeschi, ma ora si attendono i dati ufficiali e sicuramente saranno da pelle d’oca.