Ferrari, decisione storica in arrivo: segnerà la fine di un’epoca

La Ferrari sta per dare vita a una rivoluzione mai vista prima, con la fine di un’epoca che spaventa e non poco.

Ci sono delle aziende che hanno dimostrato di poter alzare sensibilmente il livello delle proprie auto, dimostrandosi così un punto di riferimento del fascino e della bellezza mondiale. La Ferrari infatti non è solo una società che produce delle vetture, ma rappresenta un sogno che si realizza per milioni di appassionati.

Ferrari elettrica novità auto Vigna
Ferrari, decisione storica in arrivo: segnerà la fine di un’epoca (nextmoto.it)

Inoltre si tratta di quello che è un vero e proprio status symbol, perché tutti quanti sanno bene che la Ferrari ha un prezzo decisamente elevato. Il Cavallino Rampante inoltre ha dimostrato di dare vita a delle vetture estremamente attente a ogni dettaglio e inoltre i grandi successi che ha ottenuto negli anni nel motorsport ne hanno accresciuto il blasone.

La F1 purtroppo non sta ottenendo i risultati sperati da diversi anni, con la Ferrari che non vince dal 2007 con Kimi Raikkonen. Intanto però la Rossa sta prendendo delle valutazioni rivoluzionarie nel settore delle auto di serie, con il Cavallino Rampante che sta dando vita alla prima storica auto elettrica.

Arriva la prima elettrica Ferrari: ecco quando la si vedrà

Quelle che erano delle voci sempre più insistenti, ecco che ora si sono trasformate in realtà. La Ferrari elettrica si farà, con la presentazione ufficiale che si terrà il 9 ottobre 2025, giorno del Capital Markets Day, con Benedetto Vigna, ovvero il CEO del Cavallino, che ha fatto crescere ancora di più l’attesa per questo storico evento.

Ferrari elettrica novità auto Vigna
Arriva la prima elettrica Ferrari: ecco quando la si vedrà (Ansa – nextmoto.it)

Si è affermato infatti che si tratterà di un’auto che lascerà tutti stupefatti e senza parole, con la potenza che rimarrà il suo punto di forza. Si deve ricordare come il 9 ottobre sarà possibile vedere solo l’esterno della Ferrari elettrica, mentre per quanto riguardano i dettagli interni si dovranno aspettare i primi mesi del 2026.

Per quanto riguarda le consegne invece si partirà da ottobre del 2026 ma non sarà facile capire come risponderà il mercato. Si sa come il rombo del motore è una delle caratteristiche essenziali per un amante della Ferrari, dunque la sua assenza sarà un dettaglio che potrebbe creare non pochi problemi. L’elettrico è considerato però il futuro e anche i marchi di grande lusso come la Rossa devono trovare il modo migliore per potersi avvicinare a queste innovazioni.

Gestione cookie