[galleria id=”1359″]Aprilia presenterà la versione Factory della Dorsoduro 750.
Come da tradizione Aprilia, la moto presenterà soluzioni tecniche raffinate al top della categoria.
La casa di
Noale sarà presente all’imminente
Salone Internazionale del motociclo di Milano (EICMA 2009) agli stands G65, G70 e GREEN PLANET 13 dei padiglioni 10 – 4 dal prossimo dieci novembre.
Aprilia Dorsoduro 750 in versione con e senza
ABS ha avuto un enorme successo nel segmento delle supermotard di media cilindrata. La chiave del suo successo è da attribuire al design, alla tecnologia a bordo e alle prestazioni al top della categoria.
Come ci ha abituati fino ad ora Aprilia, anche questa volta la versione Factory si differenzierà dai due modelli già esistenti a listino, per un’impostazione più
sportiva, saranno diverse le parti in
fibra di carbonio, un ritocchino al motore,
freni maggiorati e sospensioni raffinate, è facile pensare alle
Ohlins.
Modifiche che del resto abbiamo già visto nella versione Factory della naked
Tuono e della supersportiva
RSV4.
L’attuale Dorsoduro è dotata di un
motore bicilindrico a V longitudinale di 90 gradi, da 749,9cc, raffreddato a liquido, con quattro valvole per cilindro, capace di erogare una potenza massima di 92 CV a 8.750 giri e una coppia massima di 82 Nm a 4.500 giri. Per la versione Factory dovrebbe esserci un lieve intervento che le donerà qualche cavallo in più.
Anche la Factory sarà dotata di
acceleratore elettronico ride-by-wire e la possibilità di mappare la centralina. Sport, touring e rain sono i tre programmi che si possono impostare sulla Dorsoduro più tranquilla, gli ingegneri di Noale potrebbero dotare la nuova Factory di un nuovo programma per avere un’erogazione ancora più racing.
La
ciclistica sarà sempre rappresentata dal telaio scomponibile a traliccio d’acciaio collegato con bulloni ad alta resistenza a piastre laterali in alluminio, ma forcella e monoammortizzatore dovrebbero essere firmati Ohlins.
L’
impianto frenante sarà maggiorato per permettere staccate al limite e un controllo ancora maggiore della motardona della casa di Noale in veste Factory.