È presente su tutte le moto, ma in pochi sanno a cosa serve davvero: è sotto gli occhi di chi guida

Un dettaglio che sembra insignificante, eppure fa la differenza ogni volta che sali in sella. C’è un motivo se tutte le moto lo montano, anche se quasi nessuno ci fa caso.

Guardando una moto, gli occhi vanno subito su serbatoio, scarico, magari sulle grafiche e solo in pochi si soffermano su quei piccoli pesi fissati alle estremità del manubrio. Li trovi ovunque, dalla naked più essenziale alla sportiva più estrema. Sono lì, sempre uguali, apparentemente inutili.

Accessorio incompreso
A cosa serve – nextmoto.it

E invece no: non sono solo un vezzo estetico o un tappo per chiudere il manubrio ma hanno una funzione precisa, che si sente davvero solo quando manca. Chi ha provato a toglierli, magari per montare manopole più leggere o per dare un tocco personale alla moto, lo sa bene. Senza quei pesi, la guida cambia. E non in meglio. Prima di pensare di eliminarli, conviene capire a cosa servono davvero.

Altro che dettaglio: il vero motivo dei pesi sul manubrio

La risposta è semplice: servono a rendere la guida più confortevole e sicura. Il motore di una moto genera vibrazioni continue che si propagano lungo il telaio e arrivano dritte al manubrio. Se non ci fosse niente a fermarle, dopo pochi chilometri le mani inizierebbero a intorpidirsi. Il formicolio diventerebbe insopportabile, specie nei viaggi lunghi.

Accessorio incompreso
Peso all’estremità del manubrio – nextmoto.it

Qui entrano in gioco i pesi. Sono studiati per smorzare queste vibrazioni, cambiando il modo in cui il manubrio le trasmette. Il risultato? Le mani restano più rilassate, la fatica cala e il controllo migliora.

Non è solo una questione di comfort perché quei pesi aiutano anche a tenere la moto più stabile. A volte, a certe velocità, il manubrio può iniziare a oscillare: si chiama shimmy quando succede piano, wobble quando accade forte e veloce. Situazioni che nessuno vuole provare, specie in curva o sul dritto. I pesi alle estremità servono proprio a ridurre questi movimenti. Aggiungono massa dove serve, così il manubrio resta più fermo e la traiettoria più precisa.

C’è chi pensa che siano dettagli trascurabili ma in realtà, basta poco per accorgersi che non è così: togli i pesi, e la moto cambia carattere. Diventa più nervosa, trasmette ogni scossa, ogni buca, mentre la guida si fa più impegnativa, meno piacevole. Non è solo una questione di abitudine, è fisica; i tecnici li montano per un motivo preciso, e ogni modifica va valutata con attenzione.

In definitiva, quei cilindri metallici che sembrano messi lì per caso sono in realtà alleati preziosi e lavorano senza farsi notare e rendono ogni viaggio più piacevole. La prossima volta che sali in moto, dagli un’occhiata. Sono lì per te, anche se non te ne accorgi.

Gestione cookie